logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Legambiente: in aumento nel 2022 gli illeciti amministrativi sulle coste italiane

Rossana Prezioso
2 Luglio 2023
Legambiente: in aumento nel 2022 gli illeciti amministrativi sulle coste italiane
  • copiato!

La regione che lo scorso anno registrava il maggior numero di illeciti ambientali sule coste è la Campania Il mare è l’assoluto protagonista della stagione estiva ma è proprio durante […]

La regione che lo scorso anno registrava il maggior numero di illeciti ambientali sule coste è la Campania

Il mare è l’assoluto protagonista della stagione estiva ma è proprio durante l’estate che risultano più evidenti, soprattutto all’occhio dei frequentatori delle spiagge, i tanti abusi che vengono commessi contro la natura e ancora di più contro la biodiversità. Ma le coste italiane non sono solo vittime di inquinamento ma anche di abusivismo edilizio, cattiva depurazione di acque e gestione dei rifiuti.

Secondo quanto rilevato da Legambiente nel dossier ‘Mare Monstrum’ che analizza i dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto sulle illegalità connesse all’inquinamento, alla gestione dei rifiuti, agli scarichi e alla mala depurazione, sono state 13.229 le infrazioni contestate nel 2022, con illeciti amministrativi aumentati del 24,2% rispetto al 2021. In aumento anche le sanzioni (+47,7%) mentre il numero di reati risulta essere in calo del 32,9% come anche quello delle persone denunciate o arrestate (-43,6%).

Prima regione d’Italia in questa triste classifica la Campania. Nel suo territorio si sono registrati lo scorso anno il 26,3% del totale nazionale degli illeciti. Puglia, Lazio, Calabria e Sicilia a seguire, rispettivamente, al secondo, terzo quarto e quinto posto.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • legambiente
  • Illeciti amministrativi

Ti potrebbero interessare

Legambiente, 14 proposte ‘verdi’ per un’Italia decarbonizzata: 3,2 milioni di green jobs
Economia
16 Febbraio 2025
Legambiente, 14 proposte ‘verdi’ per un’Italia decarbonizzata: 3,2 milioni di green jobs
"Più economia verde, spingere su Italia circolare ed energia pulita, via ostacoli"
Guarda ora
Crisi climatica come priorità: dalla strage di Valencia alle altre emergenze nel mondo
Economia
13 Novembre 2024
Crisi climatica come priorità: dalla strage di Valencia alle altre emergenze nel mondo
Andrea Minutolo (Legambiente): "i danni economici e non solo dei cambiamenti climatici sono incalcolabili, il perno ora sta nelle tempistiche.…
Guarda ora
Ecomafie: impennata nel 2023, 4 illeciti ogni ora
Economia
20 Luglio 2024
Ecomafie: impennata nel 2023, 4 illeciti ogni ora
La fotografia la scatta Legambiente con il nuovo report "Ecomafia 2024. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in…
Guarda ora
Legambiente, Minutolo: “L’economia del mare vale circa l’11% del Pil”
Economia
13 Luglio 2024
Legambiente, Minutolo: “L’economia del mare vale circa l’11% del Pil”
Responsabile scientifico Legambiente: "Puntare su eolico offshore è il passo da fare. No al nucleare, rimasto uguale dagli anni '50"
Guarda ora
Eolico, l’Italia Cenerentola d’Europa, stallo nell’offshore
Green
15 Giugno 2024
Eolico, l’Italia Cenerentola d’Europa, stallo nell’offshore
Giornata del vento, Legambiente chiede politiche più coraggiose
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993