
L’accordo permetterà di potenziare e migliorare l’infrastruttura del servizio idrico di Roma e area metropolitana
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un finanziamento per 435 milioni di euro ad Acea per potenziare e migliorare l’infrastruttura del servizio idrico di Roma e area metropolitana. L’accordo è stato firmato oggi a Roma dal Direttore Generale per le Operazioni BEI Jean-Christophe Laloux e da Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea e prevede il finanziamento della prima tranche da 235 milioni di euro.
«In quanto Banca del clima dell’Unione europea, siamo lieti di sostenere il piano di investimenti di Acea Ato 2 per il servizio idrico integrato, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantendo un approvvigionamento idrico più affidabile, sostenibile e resiliente» ha dichiarato Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale per le Operazioni BEI.
«Questo finanziamento a sostegno degli investimenti per il miglioramento e lo sviluppo dell’infrastruttura idrica della città di Roma, rappresenta un chiaro riconoscimento dell’impegno di Acea per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e consolida il rapporto del Gruppo con BEI, che è uno dei maggiori finanziatori del settore idrico in Europa» ha dichiarato Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea.
FOTO: SHUTTERSTOCK