logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gli italiani comprano “sostenibile” anche se più costoso

Rossana Prezioso
8 Luglio 2023
Gli italiani comprano “sostenibile” anche se più costoso
  • copiato!

Ampia anche la percentuale di chi sceglie il biologico La sostenibilità, nuovo mantra dei tempi moderni, è un concetto che, a quanto pare non solo è stato ampiamente recepito dall’opinione […]

Ampia anche la percentuale di chi sceglie il biologico

La sostenibilità, nuovo mantra dei tempi moderni, è un concetto che, a quanto pare non solo è stato ampiamente recepito dall’opinione pubblica ma anche applicato. Nonostante i costi. Infatti, a differenza di quanto si potrebbe pensare, adottare nuovi standard e nuove scelte di consumo comporta un costo. Questo il primo risultato che si delinea dal nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l’edizione 2023 de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.

Stando ai dati, poco meno della metà degli italiani per la precisione il 46% è intenzionato a cambiare stile di vita adottando pratiche, per l’appunto, più sostenibili come, ad esempio, il risparmio dell’energia, una dieta a prevalenza vegetale e favorendo acquisti sostenibili anche se più costosi. A rispondere a quest’ultima voce è il 31% degli intervistati. In realtà si tratta di pratiche adottate ormai già da diverso tempo e con ottimi risultati visto che le percentuali di chi si impegna nella raccolta differenziata, nel risparmio energetico e nel ridurre il consumo idrico arriva rispettivamente all’89%, all’88% e all’87%.

C’è poi una serie di voci riguardanti i consumi alimentari. Voci che riguardano per lo più l’acquisto di prodotti biologici (fatto dal 60% degli intervistati che a loro volta si divide tra il 19% di chi lo fa spesso e il 41% di chi, invece, abbastanza). Lo stesso dicasi per chi sceglie il commercio equosolidale. Anche in questo caso si è di fronte al 56% di chi lo fa con una divisione interna tra il 17% di consumatori abituali il 39% che invece non è così assiduo.

Secondo quanto commentato da Andrea Alemanno, principal di Ipsos Strategy3 «Molti si sentono pronti a ‘traslocare’, ma questa disposizione ideale è frenata dalle conseguenze negative, se comparate con un effetto non altrettanto certo. Infatti per il 58% degli italiani sarà impossibile realizzare transizioni energetiche, ambientali, digitali e sociali senza avere ripercussioni negative su alcuni membri o settori della società. Quasi la metà, il 45%, si attende ripercussioni limitate e gestibili, e solo il 18% ritiene che i benefici supereranno largamente i disagi. Accelerare questa fase di trasformazione è fondamentale».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • sostenibilità
  • risparmio idrico

Ti potrebbero interessare

Intesa Sanpaolo, al top per sostenibilità
Green
17 Gennaio 2024
Intesa Sanpaolo, al top per sostenibilità
Unica banca in Italia e in Europa, seconda a livello mondiale a entrare in classifica Intesa Sanpaolo è la prima…
Guarda ora
Sostenibilità: italiani interessati ma pessimisti
Economia
14 Ottobre 2023
Sostenibilità: italiani interessati ma pessimisti
L'82% si dichiara interessato a tematiche ambientali sostenibilità ma solo il 7% cerca informazioni sulle strategie delle aziende In Italia…
Guarda ora
Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
Attualita'
29 Maggio 2023
Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
Il 37% di giovani italiani utilizzano gli strumenti digitali e, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità.…
Guarda ora
Sostenibilità, l’allarme di Assonime: l’obbligo di stilare il rapporto costerà 800 milioni nel 2024
Attualita'
10 Marzo 2023
Sostenibilità, l’allarme di Assonime: l’obbligo di stilare il rapporto costerà 800 milioni nel 2024
I nuovi obblighi di reportistica riguardano oltre 4000 tra società quotate e altre imprese della penisola (40mila in Europa) Scrivere…
Guarda ora
Indice ESG 2022, in peggioramento la performance di sostenibilità
Tutto e' business
8 Marzo 2023
Indice ESG 2022, in peggioramento la performance di sostenibilità
Nonostante le tematiche di sostenibilità siano particolarmente diffuse, l'impatto ambientale resta ancora un problema da risolvere Ancora molto lavoro da…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993