
La compagnia nella prossima stagione invernale supererà le cifre pre-covid del 24% sui collegamenti con gli Stati Uniti e dell’8% sulle rotte a medio raggio, con oltre 800 voli settimanali
Iberia aumenterà la sua offerta verso l’America Latina nella prossima stagione invernale del 14% rispetto ai valori di prima della pandemia, nel 2019, con 300 voli settimanali e una crescita significativa nei rapporti con Colombia, Perù, Cile, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Ecuador, Brasile e Venezuela.
La compagnia ha fatto sapere in una nota che nella prossima stagione invernale (tra il 28 ottobre e il 30 marzo) supererà le cifre pre-covid del 24% sui collegamenti con gli Stati Uniti e dell’8% sulle rotte a medio raggio, con oltre 800 voli settimanali. In aumento anche l’offerta europea, a partire dall’Italia: Roma avrà 39 frequenze (35% in piu’) e Milano, un totale di 39 nei suoi due aeroporti (Linate e Malpensa), il 33% in più. Aumentano anche i collegamenti con Venezia (22 voli settimanali).
Per quanto riguarda i voli verso l’America Latina, la compagnia aerea del gruppo Iag (che comprende anche British Airways, Vueling, Aer Lingus e Level) offrirà piu’ di due milioni di posti, con Città del Messico, con 21 frequenze, come destinazione con la maggiore capacità.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, con oltre 90 voli settimanali, saranno mantenute le rotte aperte lo scorso anno verso Washington (stagionale) e Dallas (tutto l’anno). Boston avrà cinque voli settimanali. Miami avrà due collegamenti giornalieri e Madrid-New York tra gli 11 e i 14 alla settimana. Inoltre, si sta consolidando il volo giornaliero per Chicago, quattro voli settimanali per Dallas e altri tre per Los Angeles.
In Europa, Iberia lancerà a dicembre la rotta per Rovaniemi (Finlandia), che rimarrà attiva fino all’inizio di febbraio, e aumenterà del 5% le frequenze pre-pandemia, con oltre 800 voli settimanali.
Con Parigi, avrà 50 voli settimanali all’aeroporto di Orly, con oltre il 57% di posti in più rispetto al 2019; Roma avrà 39 frequenze (35% in più) e Milano, un totale di 39 nei suoi due aeroporti (Linate e Malpensa), il 33% in più.
Aumentano anche i collegamenti con Venezia (22 voli settimanali); Zurigo (Svizzera), con 23 collegamenti settimanali; Atene (Grecia), Praga (Repubblica Ceca), Dusserdorf (Germania), Olso (Norvegia), Stoccolma (Svezia), Budapest (Ungheria) e Amburgo (Germania).
Il Marocco è un altro mercato in cui Iberia aumenterà le frequenze verso Marrakech (fino a 14 a settimana), Casablanca (11 a settimana) e Tangeri (un volo giornaliero).
(foto SHUTTERSTOCK)