
Fiera Milano prevede di raggiungere la parte alta del target EBITDA 2023 di 70-80 milioni di euro
Fiera Milano ha chiuso il primo semestre con ricavi consolidati pari a 132,2 milioni di euro, in crescita di 16 milioni di euro di un anno fa. Nel periodo si sono svolte 32 manifestazioni fieristiche, di cui 23 in Italia e 9 all’estero, 15 direttamente organizzate e 17 ospitate, 61 eventi congressuali per un totale di 790.620 metri quadrati totali occupati.
L’EBITDA è pari a 41,6 milioni di euro, in miglioramento di 2,1 milioni di euro rispetto al primo semestre 2022, mentre il risultato netto ammonta a 25,7 milioni di euro, in crescita rispetto ai 5,3 milioni di euro registrati nel primo semestre 2022.
«Risultati positivi per il primo semestre dell’anno, principalmente dovuti alla buona performance generale delle manifestazioni annuali del settore turismo e moda e delle manifestazioni pluriennali per la presenza di TUTTOFOOD, con performance al di sopra delle aspettative per la maggiore penetrazione di servizi offerti, e ITMA 2023, una delle più importanti rassegne mondiali delle tecnologie per la filatura e la tessitura, settori su cui Milano e l’Italia giocano un ruolo significativo», ha commentato l’AD Francesco Conci.
Fiera Milano prevede di raggiungere la parte alta del target EBITDA 2023 di 70-80 milioni di euro.
FOTO: IMAGOECONOMICA