logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Expo 2030, la partita è tra il Colosseo e i grattacieli di Riad

Giulia Guidi
29 Luglio 2023
Expo 2030, la partita è tra il Colosseo e i grattacieli di Riad
  • copiato!

Dal secondo turno di votazioni, a cui non accede l’ultima classificata, è richiesta una maggioranza semplice, con scelte e alleanze che nel segreto dell’urna possono cambiare Centoventi voti al primo […]

Dal secondo turno di votazioni, a cui non accede l’ultima classificata, è richiesta una maggioranza semplice, con scelte e alleanze che nel segreto dell’urna possono cambiare

Centoventi voti al primo scrutinio, ovvero la maggioranza dei due terzi. A quattro mesi dalla riunione del Bureau des Expositions del 28 novembre in cui verrà scelta la sede di Expo 2030 la partita tra le tre città rimaste in gara – Riad per l’Arabia Saudita, Roma per l’Italia e Busan per la Corea del Sud – si gioca attorno a questa cifra.

Dopo i sopralluoghi del Bie nelle città candidate a maggio e la presentazione dei masterplan a giugno nella sede parigina ora è il turno della diplomazia. Si profila una sfida tra Riad e Roma. L’unica candidatura che sembra poter piazzare il colpo vincente dalla prima votazione è quella della capitale saudita ma gli endorsement degli ultimi giorni da parte di Usa e Brasile in favore dell’Italia sono potenzialmente in grando di riaprire la contesa.

Anche perché, dal secondo turno di votazioni, a cui non accede l’ultima classificata, è richiesta una maggioranza semplice, con scelte e alleanze che nel segreto dell’urna possono cambiare. Con la Corea che potrebbe recitare un ruolo importante. “Gli Stati Uniti accolgono con favore la candidatura dell’Italia a ospitare l’Esposizione Universale nel 2030, riconoscendo l’opportunità di utilizzare l’Expo come piattaforma inclusiva per trovare soluzioni condivise a sfide comuni”, ha scritto ieri la Casa Bianca nella nota al termine dell‘incontro a Washington tra il presidente Joe Biden e la premier Giorgia Meloni. Mentre un mese fa il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva aveva detto “appoggeremo la candidatura di Roma” dopo un incontro in Campidoglio con il sindaco Roberto Gualtieri.

A giugno l’Arabia Saudita ha strappato invece il sostegno della Francia alla prima votazione, nei giorni in cui si è svolto un faccia a faccia a Parigi tra il presidente Emmanuel Macron e il principe Mohammed bin Salman. Un posizionamento che potrebbe trainare anche le scelte dei Paesi del Maghreb. Mentre altri Stati centro africani si sono già schierati. L’attività diplomatica del principe è intensa, accompagnata dallo stanziamento di 7,8 miliardi di dollari per finanziare la candidatura.

Per la monarchia saudita ospitare l’Expo 2030 rafforzerebbe il lavoro per diversificare l’economia del regno rispetto al settore degli idrocarburi per attrarre nuovi investimenti esteri. L’offerta di Riad include anche un pacchetto da 343 milioni di dollari per aiutare 100 Paesi nella costruzione e manutenzione dei loro padiglioni, sostenere il costo dei viaggi e degli eventi.

Non mancano, però, le critiche sul piano dei diritti umani. Negli scorsi mesi una decina di associazioni hanno scritto al segretario generale del Bie Dimitri Kerkentzes per chiedere di “escludere la candidatura dell’Arabia Saudita” perchè un evento di intrattenimento non “costituisca una copertura della repressione del governo e del suo abissale record di diritti umani”.

La corsa di Busan sembra avere minori chance. Tra gli endorsement arrivati negli scorsi mesi si segnala quello della Mongolia. La Corea del Sud promette un’esposizione high-tech, impreziosita dall’uso dell’inteliggenza artificiale, del 6G e di aeroporti e porti ‘intelligenti’. Nelle scorse settimane, a quanto filtra, ci sarebbero stati dei contatti tra sudcoreani e italiani, con i primi che avrebbero chiesto di stringere un accordo in funzione anti saudita a partire dal secondo turno.

Il masterplan romano, è ambizioso, punta a curare alcune ferite urbanistiche cittadine.

LEGGI Expo 2030: Roma ha consegnato la sua candidatura

L’idea è quella di rigenerare l’area di Tor Vergata, dove si dovevano svolgere i Mondiali di nuoto del 2009, a partire dello scheletro della Vela di Calatrava, rimasta incompiuta dal 2011, con un boulevard urbano che passando attraverso una serie di parchi giunga fino in centro storico. Una rassegna, dunque, all’insegna della riconversione urbana che guarda alla smart city per rinnovare un quadrante difficile della periferia cittadina. Tra i punti di forza del progetto il più grande parco solare urbano del mondo. Nei prossimi quattro mesi proseguirà l’attivita’ diplomatica. L’obiettivo di Italia e Corea del Sud potrebbe essere quello di provare a sbarrare la strada ai sauditi al primo turno, poi si potrebbe aprire una partita diversa. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • expo 2030
  • aggiornamento expo 2030
  • dove si svolgerà l'expo 2030

Ti potrebbero interessare

Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
Politica
28 Novembre 2023
Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
I delegati dei paesi membri del Bie, Bureau international des expositions, riuniti oggi al Parigi, hanno espresso 119 voti a…
Guarda ora
Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
Attualita'
25 Settembre 2023
Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
Il pil pro capite della città a inizio 2001 era superiore a quello di Berlino, Madrid e Atene ma quasi…
Guarda ora
Expo 2030, unanimità del Senato per candidatura Roma
Politica
25 Luglio 2023
Expo 2030, unanimità del Senato per candidatura Roma
La città di Roma ha presentato la sua candidatura, insieme alle città di Riad in Arabia saudita, Busan in Corea…
Guarda ora
Expo 2030, Lula appoggia la candidatura di Roma
Attualita'
22 Giugno 2023
Expo 2030, Lula appoggia la candidatura di Roma
Lula: "Gualtieri è un amico" Il Brasile appoggia la candidatura di Roma per l'Expo 2030. Lo ha confermato el presidente…
Guarda ora
Expo 2030, il discorso di Meloni davanti al Bie
Politica
20 Giugno 2023
Expo 2030, il discorso di Meloni davanti al Bie
La presidente: "Una delle menti più intellettuali di tutti i tempi, Wolfgang Goethe, scriveva che, a Roma, “si intreccia l'intera…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993