
Nel quarto trimestre oltre 270 mila atti di compravendita immobiliare. Nel 2022 crollano mutui e finanziamenti per l’inflazione
In Italia il mercato immobiliare cresce nel 2022 ma frena a fine anno. In particolare, secondo quanto rivela l’Istat, le compravendite immobiliari superano quota un milione a 1.008.837 e crescono del 2,7% sul 2021.
Nel quarto trimestre però le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari sono state 270.753 con un calo dell’1,4% sul trimestre precedente e del 3,5% su base annua.
Crollano mutui e finanziamenti nell’ultimo trimestre del 2022 con l’aumento dei costi legati all’inflazione. Nel periodo si registra un calo del 17,2% sullo stesso periodo del 2021 con 96.248 mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare. Nell’intero 2022 se ne registrano 420.126 con un calo del 5,6%.
FOTO: PIXABAY