
Il patron di Twitter è tornato sulla sfida a mani nude contro il ceo di Meta. Manovra pubblicitaria per la “nuova” piattaforma?
Elon musk afferma che il suo (potenziale) combattimento con Mark Zuckerberg verrà trasmesso in streaming sul suo sito di social media X, precedentemente noto come Twitter. I due miliardari della tecnologia avevano concordato un “incontro in gabbia” alla fine di giugno.
Zuckerberg è addestrato nelle arti marziali miste e il ceo della società madre di Facebook, Meta, ha pubblicato un post sul completamento del suo primo torneo di jiu jitsu all’inizio di quest’anno.
“Il combattimento tra Zuck e Musk sarà trasmesso in live streaming su X”, ha scritto Musk in un post domenica sulla piattaforma, “Tutti i proventi andranno in beneficenza per i veterani”.
Musk ha detto domenica scorsa che si stava allenando per il combattimento sollevando pesi. “Non ho tempo per allenarmi, quindi li porto solo al lavoro”, ha scritto Musk.
Anche se il loro accordo sulla partita in gabbia fosse tutto uno scherzo, le battute hanno attirato l’attenzione. Tutto è iniziato quando Musk ha risposto a un tweet su Meta che si preparava a rilasciare un nuovo rivale di Twitter chiamato Threads. Un utente di Twitter ha scherzosamente avvertito Musk dell’allenamento di jiu jitsu di Zuckerberg. “Sono pronto per una partita in gabbia, se capita LoL”, ha scritto Musk.
I rappresentanti di X, Meta e Ultimate Fighting Championship, che possiede il luogo in cui potrebbe svolgersi il combattimento, non hanno risposto immediatamente alle e-mail che chiedevano commenti.
L’ultima uscita di Musk sul trasmettere il video in diretta su X arriva mentre mira a trasformare la piattaforma in una “piazza cittadina digitale”.
Tuttavia, il suo tanto pubblicizzato evento di lancio di Twitter Spaces a maggio, con il governatore della Florida Ron DeSantis che ha annunciato la sua corsa alla presidenza, ha avuto problemi tecnici e un ritardo di quasi mezz’ora. Musk aveva affermato che i problemi erano dovuti ai server “sotto stress”per i troppi accessi. Ma anche al massimo degli ascolti, il numero di ascoltatori elencati ha raggiunto circa 420.000, lontano dai milioni di telespettatori che attirano gli annunci presidenziali televisivi.
(foto ZUCKERBERG/THREADS)