logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
  • POLITICA
  • CRIPTOVALUTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, la ministra Calderone presenta Siisl

Maria Lucia Panucci
30 Agosto 2023
Lavoro, la ministra Calderone presenta Siisl
  • copiato!

La nuova piattaforma per il lavoro è un omaggio a Marco Biagi «Siamo alla vigilia dell’innesco di una bomba sociale? No, assolutamente no, perché i numeri ci dicono che la situazione […]

La nuova piattaforma per il lavoro è un omaggio a Marco Biagi

«Siamo alla vigilia dell’innesco di una bomba sociale? No, assolutamente no, perché i numeri ci dicono che la situazione è assolutamente gestibile e che con la suddivisione delle platee abbiamo messo in evidenza un fatto importante: chi si attiva troverà accoglienza e accompagnamento, perché ci deve essere il nostro impegno ma anche del soggetto interessato, con una manifestazione reale di essere accompagnato in un percorso di formazione e riqualificazione ma anche di lavoro, perché nella piattaforma ci saranno anche le offerte di lavoro». La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha presentato oggi a Roma, presso la sede dell’Inps, la nuova piattaforma Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa), l’infrastruttura tecnologica che fornirà supporto per la formazione e il lavoro dei cosiddetti “occupabili” che non riceveranno più il Reddito di cittadinanza, attiva dal primo settembre.

Nel corso della presentazione, la ministra ha dedicato la piattaforma alla memoria del giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Br nel 2002: «Dalla legge Biagi a oggi le politiche attive non hanno mai dato risposte strutturali all’incrocio tra offerta e domanda di lavoro. Questo percorso che abbiamo intrapreso, questa piattaforma informatica è un omaggio alla memoria di Marco Biagi, alla memoria di quello che io considero il più importante visionario e riformista esperto di lavoro – ha continuato. – La piattaforma non è intitolata al professor Biagi, lo sarà forse in futuro, perché quello che presentiamo oggi è una prima pietra di un progetto. Poi ci sarà la costruzione del percorso per l’Assegno di inclusione (Adi)”, in vigore dal primo gennaio 2024. La piattaforma potenzialmente si propone come punto di riferimento per tutti i cittadini».

FOTO: ANSA

  • reddito cittadinanza
  • calderone
  • siisl

Ti potrebbero interessare

Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Reddito di Cittadinanza, Corte giustizia Ue boccia requisito di residenza di 10 anni
Economia
30 Luglio 2024
Reddito di Cittadinanza, Corte giustizia Ue boccia requisito di residenza di 10 anni
In base alla direttiva lo status di soggiornante di lungo periodo prevede il soggiorno di 5 anni ininterrotti per la…
Guarda ora
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Ocse, cala il reddito reale delle famiglie. +0,3% per il Pil. In Italia il reddito è a +1,4% top nel G7
Economia
8 Febbraio 2024
Ocse, cala il reddito reale delle famiglie. +0,3% per il Pil. In Italia il reddito è a +1,4% top nel G7
In Italia per il reddito di cittadinanza sono stati spesi 34,5 miliardi dal 2019 Nell'area Ocse il reddito reale delle…
Guarda ora
RdC, a giugno il sussidio va a un milione di famiglie per 571 milioni di spesa
Lavoro
28 Luglio 2023
RdC, a giugno il sussidio va a un milione di famiglie per 571 milioni di spesa
Il dato è leggermente inferiore a quello di maggio A giugno le famiglie che hanno ricevuto il Reddito di cittadinanza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993