
I prezzi analizzati da Altroconsumo risalgono a gennaio
Pizza e birra oppure, per i più piccoli, pizza e Coca Cola (o una qualsiasi altra bevanda analcolica). Per molti è il simbolo della cucina italiana per altri un must delle serate in famiglia. Ma quanto costa, per una famiglia di 4 persone quello che è a tutti gli effetti un rituale?
Altroconsumo, ha stilato una classifica sulla base dei dati forniti da Istat in considerazione di 18 città italiane e riferita ai prezzi di gennaio, prezzi che, è la stessa Altroconsumo a sottolinearlo, nel frattempo potrebbero aver subito dei cambiamenti. Il conteggio totale comprende anche l’eventuale coperto e il servizio. Ebbene, guardando, il prezzo medio più alto per pizza e bibita più coperto arriva la prima sorpresa: il primo posto è per Macerata con 13,43 euro di media. Al secondo posto Venezia con 12,76.
Inoltre, analizzando il report si scopre, nei prezzi, un ampio divario sia nelle caratteristiche delle città (i prezzi sono più alti nelle località turistiche) sia nella geografia Nord-Sud perché il costo di una Margherita, la classica pizza italiana, va dai 7 euro di Bari ai 19,50 di Milano.
Non solo ma nel caso di Milano si scopre anche un ampio divario all’interno della stessa città: sempre per una Margherita ci si può veder presentato un conto minimo di 7,50 euro ai 19,50. Terza sorpresa: la città più economica per una pizza non è Napoli, come si potrebbe erroneamente pensare, ma Pescara con un costo medio di 8,84, mentre per il capoluogo partenopeo è di 9,20.
FOTO: SHUTTERSTOCK