logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Trasporto pubblico, lunedì di scioperi nelle principali città italiane. Ecco gli orari

Maria Lucia Panucci
18 Settembre 2023
Trasporto pubblico, lunedì di scioperi nelle principali città italiane. Ecco gli orari
  • copiato!

Sciopero proclamato da diverse sigle di sindacati di base, tra cui Cobas, Sgb e Faisa Confail che rivendicano aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro a parità di busta paga […]

Sciopero proclamato da diverse sigle di sindacati di base, tra cui Cobas, Sgb e Faisa Confail che rivendicano aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro a parità di busta paga

Lunedì di passione sul fronte del trasporto pubblico locale in diverse delle principali città italiane tra cui Roma, Milano, Torino, Genova e Napoli, a seguito dello sciopero proclamato da diverse sigle di sindacati di base, tra cui Cobas, Sgb e Faisa Confail che rivendicano aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro a parità di busta paga. «I salari dei lavoratori del trasporto pubblico locale – si legge in una nota a firma delle sigle protagoniste della protesta – sono i più bassi d’Europa. Peggiorano le condizioni di lavoro e si abbattono le tutele della salute e sicurezza degli addetti a garantire il servizio, mentre per questi ultimi aumentano le responsabilità e i rischi. Intanto cresce l’inflazione e aumentano i prezzi, soprattutto dei beni di prima necessità».

A Roma l’amministrazione capitolina ha diramato avvisi spiegando che l’agitazione sarà in vigore dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, interessando la rete Atac e i bus della Roma Tpl. In Regione, nelle stesse ore a rischio le linee Cotral.

A Milano lo sciopero riguarderà i mezzi Atm: gli autobus, i tram e i treni delle cinque linee metropolitane. L’orario va dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 alla fine del servizio.

A Genova Amt rende noto che il personale viaggiante del servizio di trasporto urbano si asterrà per l’intera giornata, con servizio garantito tra le 6 e le 9 e tra le 17.30 e le 20.30. Il restante personale si asterrà invece per l’intero turno.

A Napoli la mobilitazione riguarderà i lavoratori di Eav e Anm. Sulle linee di superficie, servizio sarà garantito nelle fasce dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20, con le ultime partenze effettuate trenta minuti prima dell’inizio dello sciopero e ripresa prevista mezz’ora dopo il termine. Per le funicolari, ultima corsa mattutina garantita alle 9.20 e servizio che riprende tra le 17 e le 19.50.

A Torino la Gtt fa sapere che i servizi urbano-suburbano, metropolitana, centri di servizi al cliente saranno garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15; quello extraurbano e il servizio bus sostitutivo ferrovia sfmA Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30; il servizio ferroviario sfm1 – Rivarolo-Chieri dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

FOTO: ANSA

  • trasporto pubblico
  • sciopero trasporto pubblico

Ti potrebbero interessare

Il trasporto pubblico in Italia è molto sotto la media Ue
Attualita'
30 Novembre 2024
Il trasporto pubblico in Italia è molto sotto la media Ue
Cnel: Solo il 7,4% degli spostamenti giornalieri da noi avviene con un mezzo pubblico. Domina l’automobile (66,3%)
Guarda ora
E-bus: maxi gara elettrica per Roma. Iveco fornirà 400 veicoli
Senza categoria
17 Gennaio 2024
E-bus: maxi gara elettrica per Roma. Iveco fornirà 400 veicoli
Contratto da 300 milioni di euro per il trasporto pubblico della Capitale Colpo grosso a Roma, Iveco Bus si è…
Guarda ora
Trasporti, altro lunedì nero. Bus e metro a rischio per quattro ore
Attualita'
24 Luglio 2023
Trasporti, altro lunedì nero. Bus e metro a rischio per quattro ore
L'Unione sindacale di base ha proclamato un nuovo sciopero nazionale per il trasporto pubblico locale. Vediamo chi aderisce e gli…
Guarda ora
Torna il bonus trasporti nel dl Trasparenza
Sostegni
14 Gennaio 2023
Torna il bonus trasporti nel dl Trasparenza
PIXABAY Il bonus da 60 euro sarà destinato a persone con reddito inferiore ai 20mila euro Nel decreto legge Trasparenza…
Guarda ora
Tpl, rinnovato il contratto al 2023. Revocato lo sciopero del 30 maggio
Lavoro
11 Maggio 2022
Tpl, rinnovato il contratto al 2023. Revocato lo sciopero del 30 maggio
Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Autoferrotranvieri (mobilità Tpl) prevede un aumento medio di 110 euro e una tantum…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993