
Un risultato favorito dal difficile contesto inflattivo e dalla crisi del costo della vita che hanno “cambiato le abitudini” dei consumatori
La catena di grande distribuzione Aldi, nel 2022 ha raggiunto il record di vendite nel Regno Unito, con un aumento di quasi due miliardi di sterline (2,31 mld di euro), arrivando a toccare quota 15,5 miliardi (17,87 mld di euro).
Un risultato favorito dal difficile contesto inflattivo e dalla crisi del costo della vita che, secondo quanto si legge in una nota dell’azienda, hanno “cambiato le abitudini” dei consumatori, con una nuova generazione di acquirenti che “volta le spalle ai supermercati tradizionali” con prezzi meno attraenti.
Nonostante nel Regno Unito l’inflazione sia scesa leggermente ad agosto al 6,7% su base annua, il livello più basso da febbraio 2022, rimane il più alto tra i paesi del G7.
Aldi, considerato il supermercato più economico del Regno Unito dall’associazione dei consumatori Which!, è diventata lo scorso anno la quarta catena del Paese per quota di mercato, secondo la società di ricerche Kantar, raddoppiando Morrisons, ma sempre dietro a Tesco, Sainsbury’s e Asda.
In un mercato molto competitivo, Lidl, concorrente di Aldi, ha annunciato a metà settembre una perdita ante imposte di 75,9 milioni di sterline nel Regno Unito per il suo esercizio finanziario annuale terminato a fine febbraio, ma ha anche visto i suoi ricavi aumentare di quasi il 19%.
LEGGI ANCHE Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount
(foto SHUTTERSTOCK)