logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa al fianco di Israele con armi e munizioni

Giulia Guidi
8 Ottobre 2023
Usa al fianco di Israele con armi e munizioni
  • copiato!

Nonostante gli ingenti aiuti all’Ucraina, Washington ha un arsenale ancora adeguato per far fronte alle esigenze dell’alleato Gli Stati Uniti sono pronti a fare la loro parte a sostegno di […]

Nonostante gli ingenti aiuti all’Ucraina, Washington ha un arsenale ancora adeguato per far fronte alle esigenze dell’alleato

Gli Stati Uniti sono pronti a fare la loro parte a sostegno di Israele, il maggior alleato americano in Medio Oriente alle prese con “il peggior attacco dalla guerra di Yom Kippur”, come ha detto il segretario di Stato Antony Blinken, nel quale tra l’altro ci sarebbero anche vittime e ostaggi americani.

Ribadendo l’appoggio allo Stato ebraico e condannando ancora una volta il terrorismo, Joe Biden ha assicurato al premier Benyamin Netanyahu che “ulteriore assistenza è in arrivo, e nuovi aiuti arriveranno nei prossimi giorni”. A breve infatti le prime forniture dovrebbero muoversi verso Israele, vicino al quale sarà schierata la portaerei Gerald R. Ford ma anche G-16 e F-35.

Nell’annunciare il pacchetto di aiuti, il capo del Pentagono Lloyd Austin ha parlato di apparecchiature e munizioni, senza entrare nel dettaglio. Il ministero della Difesa israeliano avrebbe presentato ad Austin un iniziale elenco di richieste, incluse munizioni per i jet, passato al vaglio delle autorità americane nelle ultime 24 ore. Un esame dovuto in parte all’esigenza di aggirare il caos del Congresso che, senza speaker alla Camera, avrebbe potuto ritardare gli aiuti.

Il pacchetto definito dall’amministrazione Biden non richiede infatti ulteriori fondi dal Congresso in quanto le armi sono già nelle scorte americane a disposizione o sono già state pagate con risorse approvate in passato. E’ probabile che alcune delle armi arriveranno dalle scorte americane in Israele, alle quali il Paese può accedere solo in caso di emergenza.

Nonostante gli ingenti aiuti all’Ucraina, Washington ha un arsenale ancora adeguato per far fronte alle esigenze dell’alleato, anche perché i due Paesi usano sistemi d’arma diversi e quindi le loro richieste, hanno spiegato fonti del Pentagono, non confliggono.

In prima linea nel tessere la tela diplomatica in Medio Oriente per smorzare la tensione ed evitare che lo scontro si allarghi ancora, Blinken ha anche dato disposizione allo staff del Dipartimento di Stato di verificare la situazione dei connazionali in Israele. Negli scontri diversi americani sarebbero morti (almeno 4, secondo fonti dell’Ap), mentre altri sono in ostaggio a Gaza.

Fra la girandola di telefonate con i leader mediorientali e non solo, il capo della diplomazia Usa – in una serie di interviste ai maggiori network – ha aggirato le polemiche sul fallimento dell’intelligence israeliana, e forse anche americana. Notando invece come al momento non sembrino esserci prove sul coinvolgimento diretto dell’Iran nell’attacco di Hamas.

Proprio Teheran sta agitando la politica americana, con Biden sommerso dalle critiche per i sei miliardi sbloccati all’Iran in cambio del rilascio di cinque ostaggi americani.

Un’accusa cavalcata soprattutto dai candidati repubblicani al 2024, in primis Donald Trump. Il ritornello con cui l’ex presidente ha attaccato Biden è lo stesso di quello usato per l’Ucraina: “Con me non sarebbe successo”, ha sentenziato il tycoon.

(foto ANSA: Un fermo immagine tratto da un video mostra l’attacco dei miliziani di Hamas ai giovani che partecipavano al Nova Music Festival, il festival di musica elettronica celebrava la Natura per la festa ebraica del Sukkot nei pressi del kibbutz di Reim, a ridosso del confine con la Striscia)

  • guerra israele
  • intervento usa guerra israele
  • israelele

Ti potrebbero interessare

Israele, la Banca centrale mantiene il tasso di riferimento al 4,5%. E’ la quarta volta consecutiva
Economia
8 Luglio 2024
Israele, la Banca centrale mantiene il tasso di riferimento al 4,5%. E’ la quarta volta consecutiva
Posizione politica cauta a causa della guerra di nove mesi di Israele con Hamas, dell'inflazione vischiosa e del rimbalzo dell'attività…
Guarda ora
United Airlines, riprende i voli per Israele
Attualita'
22 Febbraio 2024
United Airlines, riprende i voli per Israele
La prima compagnia Usa. Dal 2 marzo riattiva tratta Newark-Tel Aviv La United Airlines annuncia di riprendere i voli diretti…
Guarda ora
Mar Rosso, Bankitalia definisce gli attacchi un rischio per l’import dell’Italia
Economia
19 Gennaio 2024
Mar Rosso, Bankitalia definisce gli attacchi un rischio per l’import dell’Italia
Il trasporto navale in quelle acque riguarda quasi il 16% delle importazioni italiane Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso…
Guarda ora
Il commercio globale crolla a causa degli attacchi nel Mar Rosso: -1,3% a dicembre su mese
Economia
11 Gennaio 2024
Il commercio globale crolla a causa degli attacchi nel Mar Rosso: -1,3% a dicembre su mese
La principale causa della difficoltà di importazioni ed esportazioni proviene dalle azioni di guerra che non permettono il passaggio diretto…
Guarda ora
Gaza, l’economia è crollata dall’inizio del conflitto Israele-Hamas
Economia
24 Novembre 2023
Gaza, l’economia è crollata dall’inizio del conflitto Israele-Hamas
Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, a più di un mese dall’inizio della guerra, gli abitanti di Gaza hanno perso almeno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993