
Nel suo discorso, la vicedirettrice del Fmi ha confermato il quadro descritto a inizio lavori: “Un quadro in chiaroscuro”
La vicedirettrice del Fondo Monetario Internazionale, Gita Gopinath, intervenendo a un dibattito sull’economia mondiale alla riunione annuale del Fmi e della Banca mondiale a Marrakech ha detto che “in termini di outlook vediamo un quadro in chiaroscuro“.
«Da un lato abbiamo resilienza – ha detto – molti paesi sono vicini alla piena occupazione e l’inflazione sta scendendo. Un anno fa era molto più alta e il cuore del sistema finanziario ha dimostrato di aver saputo tenere bene, una cosa che un anno fa poteva sembrare difficile considerato il forte aumento dei tassi che abbiamo avuto. Ma se guardiamo all’outlook globale vediamo che la crescita è debole anche nel medio termine, avremo una media del 3% nei prossimi anni che è molto più bassa delle media degli ultimi anni. Inoltre, l’inflazione è scesa ma il compito non è finito e siamo in una situazione in cui il debito è a livelli record. Quindi ci sono molti aspetti da monitorare con attenzione».
LEGGI ANCHE FMI abbassa le stime di crescita per l’Italia allo 0,7% sia per il 2023 sia per il 2024
A margine degli incontri, il governatore della banca centrale cinese, Pan Gongsheng, ha incontrato la segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen. Secondo un comunicato della banca centrale cinese, Pan e Yellen «hanno scambiato opinioni sulle rispettive situazioni economiche interne, sul panorama economico e finanziario internazionale, sulle questioni del debito dei paesi in via di sviluppo e sulla 16ª Revisione generale delle quote. Hanno discusso anche delle questioni relative al Gruppo di lavoro finanziario Cina-Stati Uniti».
(foto ANSA)