
La disoccupazione in Cina scende al 5%
Carrellata di dati macro in uscita oggi dalla Cina. Oltre al Pil e alle vendite al dettaglio è stato comunicata anche la produzione industriale. Ebbene, secondo quanto emerge, è aumentata del 4,5% a settembre rispetto all’anno precedente, al di sopra della stima di un aumento del 4,3%.
Gli investimenti fissi sono aumentati del 3,1% nei primi 9 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, inferiore alla previsione del 3,2%.
Buone notizie arrivano anche sul fronte lavoro visto che il tasso di disoccupazione era al 5% alla fine di settembre, rispetto al 5,2% atteso e del mese precedente.
Visti tutti questi risultati la nazione è “molto fiduciosa” di poter raggiungere un obiettivo di crescita annuale di circa il 5% per il 2023, come ha detto il vice capo dell’Ufficio nazionale di statistica Sheng Laiyun in una conferenza stampa di discussione dei dati, secondo quanto riporta Bloomberg. Per raggiungere tale obiettivo il PIL dovrà crescere di oltre il 4,4% negli ultimi tre mesi dell’anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK