logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Rapporto Asvis, due milioni le famiglie in povertà assoluta: la quota sale al 7,5%

Maria Lucia Panucci
19 Ottobre 2023
Rapporto Asvis, due milioni le famiglie in povertà assoluta: la quota sale al 7,5%
  • copiato!

In Italia continua anche ad allargarsi la disuguaglianza tra ricchi e poveri, la spesa pubblica per sanità e istruzione è nettamente inferiore alla media europea e si investe poco in […]

In Italia continua anche ad allargarsi la disuguaglianza tra ricchi e poveri, la spesa pubblica per sanità e istruzione è nettamente inferiore alla media europea e si investe poco in economia circolare

In Italia due milioni di famiglie e 1,4 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Tra il 2015 ed il 2021 la quota di famiglie che versano in condizioni estreme è salita dal 6,1% al 7,5%. A lanciare l’allarme è l’ottavo rapporto L’Italia e gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, realizzato dall’Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).

Secondo lo studio da noi continua anche ad allargarsi la disuguaglianza tra ricchi e poveri, la spesa pubblica per sanità e istruzione è nettamente inferiore alla media europea, mentre l’abbandono scolastico è pari all’11,5% e la disoccupazione giovanile è al 23,7%. Inoltre, 1,7 milioni di giovani non studiano e non lavorano. Sul fronte lavoro dopo la ripresa del biennio 2021-2022, l’Italia presenta ancora alcuni segnali di crescita debole: l’occupazione cresce, ma resta forte la componente di lavoro irregolare con tre milioni di unità sul territorio.

Passi avanti sono stati compiuti per l’economia circolare, ma molte imprese mostrano resistenze ad investire nella trasformazione digitale ed ecologica. Il Paese necessita di forti investimenti, anche per rendere le infrastrutture più resilienti di fronte alla crisi climatica. Le energie rinnovabili sono scarse: rappresentano solo il 19,2% del totale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • economia circolare
  • povertà assoluta
  • ricchi poveri

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Senza categoria
4 Novembre 2024
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Si terrà da domani a venerdì alla Fiera di Rimini. 1600 gli espositori
Guarda ora
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Senza categoria
22 Giugno 2024
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Tre aziende su quattro non hanno ancora un piano industriale specifico legato alla sostenibilità. Frenano i costi elevati
Guarda ora
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Economia
10 Maggio 2024
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Cen-Enea, oggi sono 65% delle piccole e medie imprese italiane, raddoppiate dal 2021
Guarda ora
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993