logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”

Giulia Guidi
23 Ottobre 2023
Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”
  • copiato!

Lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i due broadcaster (e le altre sette solo a Dazn, anche […]

Aurelio de Laurentis nel corso della conferenza stampa di presentazione del ritiro della squadra del Napoli in Trentino, nella sede di Castelvolturno.  Napoli 18 Maggio 2023. ANSA/CESARE ABBATE/

Lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i due broadcaster (e le altre sette solo a Dazn, anche se Sky avrebbe più big match rispetto all’attuale triennio)

Si è scritta la parola fine sul nodo diritti tv della Serie A. Nell’assemblea di Lega, con 17 voti a favore (su 20 club), l’assemblea ha appena assegnato i diritti tv fino al campionato 2028-2029 (solo 2 i voti contrari). L’ultimo rilancio messo sul piatto da Dazn e Sky per trasmettere le dieci partite del campionato di Serie A ammonta a 900 milioni di euro a stagione per cinque anni (più una quota di “revenue sharing” che potrebbe, in teoria, aumentare leggermente l’incasso per i club).

DIRITTI SERIE A: MESI DI TRATTATIVE

Esce così di scena Mediaset, che aveva fin qui provato a conquistare la partita in chiaro del sabato sera. Proseguendo con le sole Dazn (che ha messo sul piatto 700 milioni) e Sky (200 milioni), lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i due broadcaster (e le altre sette solo a Dazn, anche se Sky avrebbe più big match rispetto all’attuale triennio).

Viene così a cadere l’ipotesi del canale ufficiale della Lega Serie A che avrebbe potuto vendere direttamente agli utenti la trasmissione delle partite, con l’eventuale supporto dei fondi d’investimento o comunque di un partner finanziario (le cui buste sarebbero state aperte in caso di “no” ai broadcaster).

L’assegnazione dei diritti tv «ha avuto un lieto fine» e i club di Serie A hanno votato a favore «con un amplissima maggioranza» ha detto il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, parlando subito dopo il via libera dei club alle offerte di Dazn e Sky per il prossimo quinquennio (con 17 voti a favore, uno astenuto e 2 contrari). «È stato un lavoro intenso ed è stato fondamentale partire in anticipo».

Per il presidente del Napoli De Laurentiis si tratta della “sconfitta del calcio italiano”. «Il calcio italiano morirà. Io non voglio essere polemico, il problema è essere imprenditori o prenditori: in Italia il calcio si pensa sempre che debba essere sempre supportato dagli altri, mentre invece il calcio italiano è supportato solo dai suoi tifosi. È il tifoso il bene assoluto di un club di calcio: il rapporto deve essere con il tifoso, non con Sky o con DAZN. DAZN non è competente, non fa bene come non lo fa bene Sky al calcio italiano» ha detto in conferenza stampa.

(foto ANSA)

  • napoli
  • diritti serie a
  • morte del calcio
  • de laurentiiis
  • lega serie a

Ti potrebbero interessare

Serie A, in arrivo sanzioni per chi non rispetta liquidità
Sport
18 Dicembre 2023
Serie A, in arrivo sanzioni per chi non rispetta liquidità
Ci sarà un inasprimento degli indicatori di controllo, vale a dire l'indicatore di liquidità, costo del lavoro allargato e indebitamento…
Guarda ora
Diritti tv Serie A, il voto slitta: manca l’accordo
Impresa
5 Maggio 2023
Diritti tv Serie A, il voto slitta: manca l’accordo
L’atteso via libera non c’è stato visto che i presidenti, riuniti per ore in un hotel nel centro di Milano,…
Guarda ora
Serie A, arriva la radio ufficiale. E la selezione per l’advisor va avanti
Sport
24 Aprile 2023
Serie A, arriva la radio ufficiale. E la selezione per l’advisor va avanti
Il candidato che verrà scelto nella prossima assemblea, affiancherà la Lega nell’analisi delle proposte di finanziamento e private equity Il…
Guarda ora
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Sport
25 Marzo 2023
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e…
Guarda ora
Milleproroghe, dietrofront su diritti tv. Serie A: “Sorpresi”
Sport
14 Febbraio 2023
Milleproroghe, dietrofront su diritti tv. Serie A: “Sorpresi”
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il governo ha cambiato idea sulla proposta Lotito, di prorogare i contratti di licenza a Sky e Dazn…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993