logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fipe, a Milano mancano oltre 10 mila addetti nei pubblici esercizi. Cuochi e camerieri le figure più richieste

Maria Lucia Panucci
25 Ottobre 2023
Fipe, a Milano mancano oltre 10 mila addetti nei pubblici esercizi. Cuochi e camerieri le figure più richieste
  • copiato!

In oltre il 60% dei casi i problemi riguardano il numero ridotto di candidati ma anche la carenza di competenze per cui è importante la necessità di una maggiore informazione […]

In oltre il 60% dei casi i problemi riguardano il numero ridotto di candidati ma anche la carenza di competenze per cui è importante la necessità di una maggiore informazione

A Milano servono 10.420 figure professionali nei pubblici esercizi. Cuoco (25%) e cameriere di sala (24%) sono quelle più richieste nel settore della ristorazione in questo trimestre, fino a dicembre ma sono ambiti anche i banconieri di bar (12%) e gli aiuto cuochi (11%). A lanciare l’allarme è Epam-Fipe Milano, l’associazione dei pubblici esercizi milanesi, secondo cui in oltre il 60% dei casi i problemi riguardano il numero ridotto di candidati ma anche la carenza di competenze per cui è importante la necessità di una maggiore informazione. «Quasi tutte le imprese – ha commentato il presidente Lino Stoppani – hanno incontrato difficoltà di reperimento del personale. Dobbiamo essere capaci di trasmettere con rinnovata passione alle nuove generazioni la bellezza di questo mestiere, in costante cambiamento. Dobbiamo trasformare il ‘lavoro debole’ in ‘forte’ aprendo la strada ad un mercato del lavoro più stimolante e produttivo, ed anche più giusto. In grado cioè di garantire un lavoro pagato il giusto, un lavoro decoroso, un lavoro sicuro».

A Milano lavorano nelle attività di pubblico esercizio quasi 90 mila persone nel 2022, un dato in netto calo rispetto al 2019 per i bar (-13,3%), le mense e il catering (-13,7%) ed in leggero calo (-0,6%) per i ristoranti. Cresce solo il personale per la fornitura di pasti preparati. Oltre l’80% dei dipendenti occupati svolge mansioni manuali-operative e sono più di 7 mila gli apprendisti. Il contratto a tempo indeterminato è la tipologia più diffusa e riguarda, a Milano, il 76% degli occupati nel comparto dei pubblici esercizi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fipe
  • fipe milano
  • cuochi

Ti potrebbero interessare

San Valentino, il ristorante si conferma il luogo preferito dagli “innamorati”
Economia
12 Febbraio 2025
San Valentino, il ristorante si conferma il luogo preferito dagli “innamorati”
Oltre 6 milioni di italiani celebreranno il giorno dedicato agli innamorati cenando in uno degli oltre di 133.000 ristoranti presenti…
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
"Ad incidere sui rincari non è tanto la materia prima ma tutti i costi del bar: i prezzi dell’energia hanno…
Guarda ora
Fipe, le donne motore dell’impresa italiana: le aziende al femminile sono il 28,9% del totale
Senza categoria
20 Settembre 2024
Fipe, le donne motore dell’impresa italiana: le aziende al femminile sono il 28,9% del totale
In Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia ed Umbria le crescite più evidenti
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
Guarda ora
Doggy bag, chiesta solo dal 15% degli italiani
Senza categoria
4 Febbraio 2024
Doggy bag, chiesta solo dal 15% degli italiani
Fipe e Comieco rilanciano "Rimpiattino", un’iniziativa nata nel 2018 contro lo spreco di cibo Che sia per l’imbarazzo dei clienti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993