
Crescita a doppia cifra registrata in quasi tutte le aree geografiche, con una performance superiore alla media per Europa, MEIA e LATAM
Crescita a doppia cifra per Technogym. Nei primi 9 mesi del 2023 i ricavi totali ammontano a 565,2 milioni di euro, segnando un incremento del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo progresso è principalmente dovuto alla crescita a doppia cifra osservata in quasi tutti i mercati geografici. La performance di Technogym in Europa, MEIA e LATAM ha superato la media, contribuendo in modo significativo all’aumento dei ricavi.
Soddisfatto Nerio Alessandri, presidente e amministratore delegato, che ha detto: «i risultati confermano il nostro percorso di crescita sostenibile, profittevole e di lungo termine. Technogym è al centro dell’interesse dei consumatori sempre più attenti a uno stile di vita orientato al wellness. L’esercizio fisico è ormai considerato un vero e proprio farmaco e Technogym è l’unico player in grado di erogarlo con una esperienza personalizzata sui bisogni e le passioni di ogni singolo individuo, per aiutare le persone ad ottenere risultati. Solo Technogym è infatti in grado di servire il consumatore “on the go” ovunque si trovi e di personalizzare l’esperienza attraverso Technogym App: a casa, nelle migliori palestre, in hotel, al lavoro o dal medico. Nello stesso tempo continuiamo a investire in innovazione tecnologica, per rendere il nostro Technogym Ecosystem sempre più unico e completo nel mondo del fitness, dello sport e della salute. Vogliamo costruire un brand aspirazionale che ispiri e motivi i consumatori. Il 2024 sarà un anno fondamentale nel nostro percorso per lo sviluppo e la promozione del brand: Technogym sarà infatti Fornitore Ufficiale ed Esclusivo delle Olimpiadi di Parigi e, sul fronte consumer, inaugureremo i flagships di Londra e New York. Il nostro modello di business unico al mondo, che ci consente di controllare l’intera catena del valore – dal design, alla vendita, al rapporto con l’utente finale – e che non dipende da un singolo segmento o Paese, ci permetterà di continuare ad affrontare con forza il futuro e di portare avanti la nostra missione, nonostante le crescenti tensioni geopolitiche».
Technogym è un’azienda italiana leader mondiale nella produzione di attrezzi per lo sport e il tempo libero con sede a Cesena. Fu fondata nel 1983 da Nerio Alessandri. La società è quotata alla Borsa di Milano dal 3 maggio 2016 e fa parte dell’indice FTSE Italia Mid Cap dell’MTA.
FOTO: IMAGOECONOMICA