
Nel testo che illustrava la nascita del Bitcoin il vero protagonista era il concetto di blockchain
Il 31 ottobre 2008 un certo Satoshi Nakamoto rendeva noto al mondo la sua invenzione, il Bitcoin, la prima delle valute digitali, oltre che un nuovo modo di intendere la finanza. Un protagonista che, ne bene e nel male, ha portato alla creazione di un mercato da oltre 1.300 miliardi di dollari
Il fondatore, nel suo “A Peer-to-Peer Electronic Cash System”, però, più che di Bitcoin e di criptovalute introduceva il concetto di blockchain. Ancora lontano dalle necessità di risparmio energetico, il suo primo obiettivo, durante l’epoca della crisi di Lehman Brothers, era creare un’alternativa alle valute controllate dai governi. Ma a prescindere dai vantaggi e dalle critiche, la prima delle criptovalute, dopo 15 anni, è arrivata ad un valore che, attualmente, si aggira intorno ai 34.600 dollari.
FOTO: SHUTTERSTOCK