
Gli obiettivi sono promuovere e valorizzare l’ecosistema italiano dell’innovazione all’estero, sostenendo lo sviluppo di startup e PMI innovative del nostro Paese e favorendo il loro accesso al mercato USA
Terna sigla due importanti accordi negli Stati Uniti per promuovere e valorizzare l’ecosistema italiano dell’innovazione all’estero, sostenendo lo sviluppo di startup e PMI innovative del nostro Paese e favorendo il loro accesso al mercato USA.
In particolare l’ad e dg Giuseppina Di Foggia (in foto) e Sergio Strozzi, Console generale d’Italia a San Francisco, hanno sancito una Lettera di Intenti per assistere le startup italiane nella ricerca di opportunità di crescita e di partner tecnologici locali. «L’innovazione è uno strumento essenziale, perché ci permette di trovare soluzioni efficienti alle sfide imposte dalla transizione energetica. Proprio per questo, Terna guarda con attenzione alla Silicon Valley, il luogo con la maggiore densità di imprese innovative al mondo – ha dichiarato Giuseppina Di Foggia. – Oggi rafforziamo il nostro impegno a favore delle startup affinché possano sviluppare nelle migliori condizioni i loro progetti, in particolare quelli legati alla transizione energetica. Le intese firmate oggi favoriranno relazioni più proficue fra chi crea tecnologia Made in Italy e chi ha a disposizione i capitali per favorire le idee e renderle concrete e utilizzabili a vantaggio dell’evoluzione del settore elettrico».
Parallelamente è stato siglato un Memorandum of Understanding tra Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna, e Alberto Acito, direttore del Centro di Innovazione Italiano presso Innovit (Italian Innovation and Culture Hub) che stabilisce le attività mirate al raggiungimento dell’obiettivo comune di promozione dell’innovazione italiana all’estero. «L’intesa tra INNOVIT e Terna segna un passo di grande importanza per la promozione dell’innovazione italiana nel settore energetico, una dimensione cruciale per il futuro sostenibile del nostro pianeta. Terna, in prima linea nella transizione energetica, è un partner ideale per i nostri programmi che supportano le startup italiane a entrare sul mercato USA e a connettersi con l’ecosistema della Silicon Valley. Questa collaborazione si aggiunge ad altre significative partnership, già poste in essere da INNOVIT con grandi aziende e istituzioni governative, e conferma la nostra ambizione di essere un asset strategico a servizio del Sistema Paese», h detto Alberto Acito.
FOTO: IMAGOECONOMICA