
Su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni
Un terzo dei dipendenti pubblici andrà in pensione entro 10 anni vito che in Italia su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Inps sui lavoratori pubblici. «Per quanto concerne la struttura per età emerge che, nel 2022, la classe di età modale è quella tra i 55 e i 59 anni con 694.911 lavoratori (18,8% sul totale). Il 77,9% della collettività ha età maggiore o uguale a 40 anni. Si può stimare che nell’arco di dieci anni (al massimo) oltre un terzo dei dipendenti pubblici transiterà alla pensione», si legge nel rapporto.
In Italia i pensionati sono 16,13 milioni per un reddito medio annuo di 19.976 euro. Le donne pensionate a fine 2022 erano 8.337.089 a fronte di 7.794.325 uomini ma, sebbene rappresentino la quota maggioritaria sul totale dei pensionati (il 52%), percepiscono solo il 44% dei redditi da pensione. A fronte di un reddito medio da pensione di 19.976 euro nell’anno quello delle donne è inferiore del 27% rispetto a quello degli uomini (16.991 contro 23.167 euro). E’ quanto rivela l’Inps.
Le prestazioni del sistema pensionistico a fine 2022 sono 22.772.004, per un totale annuo di 322.233 milioni di euro, che corrisponde a un importo medio di 14.150 euro. Sul 2021 il numero di prestazioni è aumentato dello 0,06%, +2,9% per l’importo annuo.
FOTO: ANSA
LEGGI QUI TUTTE LE ALTRE NEWS