
L’EBITDA sale a 8,6 milioni di euro, registrando un aumento del 12% su base annua
Risultano solidi i conti finanziari dei primi 9 mesi del 2023 per MeglioQuesto. La società, tra i principali operatori italiani del settore della customer experience multicanale, ha registrato ricavi per 68,6 milioni di euro, con un incremento del 32% rispetto al periodo precedente. Sale di 12 punti percentuali l’EBITDA, fino a 8,6 milioni di euro, registrando un aumento del 12%, con un EBITDA margin al 12,2%. L’Indebitamento Finanziario Netto si attesta a 34,4 milioni di euro.
Grazie a questi risultati MeglioQuesto risulta essere il miglior titolo dell’indice FTSE Italia Growth, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama economico italiano.
«Il Gruppo si presenta alla verifica di performance del 3Q2023 con una sostenuta crescita della topline nonostante le sfide poste dalla competizione del mercato dei servizi non-discretionary rivolti alle famiglie italiane sul cui budget di spesa grava l’impatto inflattivo del contesto macro – ha detto Alessandro Nitti, Presidente e CEO. -Tale risultato conferma la solidità dell’impianto multicanale integrato sul quale si fonda la Società. La sfida della marginalità in un contesto di costi marginali crescenti si riverbera sulle performance di EBITDA ed EBITDA adjusted che sono andate progressivamente comprimendosi nel corso dell’anno 2023 senza che tuttavia il Gruppo si sia fatto trovare impreparato grazie ad una serie di interventi sui costi già azionati a partire dal 2Q2023. Gli effetti delle azioni di efficientamento già attuate e in corso sono attesi con maggiore evidenza già alla fine del 4Q2023. Il riallineamento dell’ adjusted EBITDA margin agli obiettivi di lungo termine di Gruppo sopra il livello del 17% è un core focus del management per continuare l’azione di riduzione dell’IFN in un contesto di tassi di interesse che, per quanto atteso in riduzione, rimane sfidante».
FOTO: SHUTTERSTOCK