
Luca De Meo è stato rieletto presidente di Acea per un altro anno
Luca De Meo, ceo del gruppo Renault, è stato rieletto presidente di Acea per un altro anno. Lo ha annunciato lo stesso consiglio di amministrazione dell’Associazione europea dei costruttori di automobili.
De Meo è entrato in carica il 1° gennaio 2023, sostituendo il ceo di Bmw, Oliver Zipse. Il suo mandato annuale durerà per l’intero 2024.
Alla vigilia della conferenza sul clima COP 28, il Presidente ha presentato un manifesto e una tabella di marcia per un ecosistema di mobilità competitivo, co-firmato dai CEO dei principali produttori di veicoli europei. «Il nostro settore è nel mezzo della più grande trasformazione da oltre un secolo – ha scritto. – Non vi è alcun dubbio per noi sulla necessità di decarbonizzare. Stiamo investendo miliardi affinché ciò accada, molto più di qualsiasi altro settore».
Data la portata della trasformazione, nessun singolo stakeholder sarà in grado di trasformare da solo l’intero ecosistema della mobilità. ACEA ha quindi lanciato oggi il suo manifesto per il prossimo Parlamento Europeo e Commissione, con una roadmap basata su tre pilastri – offerta, produzione e domanda – che l’industria automobilistica dovrà attuare insieme ai suoi partner.
Un elemento chiave è rendere l’Europa un hub per la produzione di veicoli ecologici e intelligenti. «Dobbiamo collaborare con i decisori politici per creare le condizioni per la produzione di una vasta gamma di modelli a emissioni zero, compresi veicoli elettrici piccoli ed economici che siano redditizi da produrre in Europa – ha spiegato ancora de Meo. – In questo modo possiamo affrontare molte sfide con la stessa soluzione miracolosa, soprattutto quando si tratta di mobilità urbana. Dobbiamo anche lavorare sul lato della domanda attraverso schemi di incentivi adeguati e adatti allo scopo, a tutti i livelli politici, dall’UE fino alle autorità urbane e locali».
FOTO: IMAGOECONOMICA