logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Cop28, attivato fondo per disastri climate change. Meloni arrivata in serata

Giulia Guidi
30 Novembre 2023
Cop28, attivato fondo per disastri climate change. Meloni arrivata in serata
  • copiato!

Sul tavolo restano molti nodi da sciogliere: dalla definizione di un bilancio sugli impegni e gli obiettivi messi a punto con l’accordo di Parigi alla possibilità di eliminare gradualmente i […]

epa11003067 Dr. Sultan Ahmed Al Jaber (L), President-Designate of COP28, the UAE's Minister for Industry and Advanced Technology, UAE Climate Change Special Envoy and Managing Director and Group CEO of the Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), arrives at the venue before the opening ceremony of COP28 Conference in Dubai, United Arab Emirates, 30 November 2023. The 2023 United Nations Climate Change Conference (COP28), runs from 30 November to 12 December, and is expected to host one of the largest number of participants in the annual global climate conference as over 70,000 estimated attendees, including the member states of the UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), business leaders, young people, climate scientists, Indigenous Peoples and other relevant stakeholders will attend.  EPA/ALI HAIDER

Sul tavolo restano molti nodi da sciogliere: dalla definizione di un bilancio sugli impegni e gli obiettivi messi a punto con l’accordo di Parigi alla possibilità di eliminare gradualmente i combustibili fossili

Il vertice mondiale sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite si è aperto con l’approvazione del Fondo ‘Loss & damage’ (‘Perdite e danni’) nella prima giornata della 28esima Conferenza delle parti – più semplicemente chiamata Cop28.

Piazza Affari parte bene. Oggi parte la Cop28. Occhio all’Opec

Con il Fondo si offriranno aiuti ai Paesi poveri, e a quelli più ‘sensibili’ agli impatti del clima. Il tema era segnato in grassetto nelle agende degli sherpa internazionali, che fino al 12 dicembre si ritrovano negli Emirati Arabi Uniti a Dubai per i negoziati. Sul tavolo restano molti nodi da sciogliere: dalla definizione di un bilancio sugli impegni e gli obiettivi messi a punto con l’accordo di Parigi alla possibilità di eliminare gradualmente i combustibili fossili (carbone, petrolio, gas).

Elemento quest’ultimo che per molti osservatori potrebbe venir glissato, dal momento che il presidente della Cop28 è Sultan Ahmed Al Jaber, amministratore delegato della Abu Dhabi national oil company (ma anche di una società di rinnovabili) e ministro dell’Industria e della tecnologia degli Emirati Arabi Uniti.

COP28 a Dubai, indiscrezioni shock sul presidente al Jaber

Il Fondo ‘Perdite e danni’ essenzialmente serve per aiutare i Paesi più poveri e quelli più esposti agli impatti dei cambiamenti climatici. Le risorse arriveranno dai finanziamenti dei Paesi industrializzati. Sarà ospitato per il momento dalla Banca Mondiale.

La decisione sul Fondo ‘Loss & damage’ adottata alla Cop – rileva il Think tank ECCO, presente alla Cop di Dubai – rende quindi operative le modalità di finanziamento. Gli Emirati Arabi Uniti annunciano 100 milioni di dollari. Anche la Germania 100 milioni di dollari. Il Regno Unito annuncia invece 60 milioni di sterline (40 milioni per il Fondo e 20 milioni in accordi di finanziamento). Gli Stati Uniti mettono a disposizione un Fondo da 17,5 milioni di dollari e una struttura da 4,5 milioni di dollari per aumentare la resilienza nell’area del Pacifico. Il Giappone mette sul piatto 10 milioni di dollari.

La commissione Ue riferisce invece che altri contributi arriveranno nei prossimi giorni durante il segmento di sezioni di alto livello con la presenza dei leader politici europei. Secondo l’inviato speciale per i cambiamenti climatici del governo italiano Francesco Corvaro abbiamo “gli strumenti” per affrontare i cambiamenti climatici, ma quello che è “fuori controllo è il tempo“. La Cop28 – continua Corvaro – “inizia con grandi aspettative. Il cambiamento climatico trascende le affiliazioni politiche, e la diplomazia climatica deve intensificare gli sforzi per elevare il dialogo globale su questa questione“, così “urgente per le nazioni”.

E nella prima serata, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è atterrata all’aeroporto di Dubai. L’agenda della premier che parteciperà alla sessione plenaria dei leader in programma domani e sabato, prevede, oltre ad una serie di incontri bilaterali, tre interventi pubblici. Sarà l’occasione per ribadire la posizione dell’Italia con i temi di energia e dell’adattamento climatico che si intrecciano inevitabilmente con l’attenzione dell’Italia alle esigenze dell’Africa, nel solco del Piano Mattei, e a conferma dell’intenzione del nostro Paese di destinare all’Africa gran parte del suo Fondo per il clima.

(foto ANSA)

  • cop28
  • cosa hanno deciso cop28

Ti potrebbero interessare

CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Green
18 Maggio 2024
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell'UE è un’arma a doppio taglio: vediamo perché
Guarda ora
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Green
30 Marzo 2024
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Il forte aumento della produzione di gas del Qatar (+85%) è un evento complesso con implicazioni positive e negative: vediamo…
Guarda ora
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Green
10 Febbraio 2024
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Il responsabile scientifico Andrea Minutolo ci spiega quali sono i passi che l’Italia deve compiere nel contrasto al cambiamento climatico…
Guarda ora
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Attualita'
10 Febbraio 2024
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Prepariamoci tutti a vivere in un mondo meno globalizzato, più digitale e più attento ai rischi climatici Il 2024 segna…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993