
Folgiero ha dato l’annuncio durante la cerimonia di apertura della nuova Blast and Paint facility che si è tenuta a Marinette
Fincantieri ha investito più di mezzo miliardo di dollari nei cantieri navali in Wisconsin. «Dal momento in cui Fincantieri ha acquisito la proprietà di diversi cantieri navali nel nord-est del Wisconsin, negli Stati Uniti, all’inizio degli anni 2000, abbiamo dimostrato il nostro impegno nel sostenere la costruzione marittima e la riparazione di navi commerciali e militari. Fincantieri – ha spiegato l’ad Pierroberto Folgiero – ha infatti investito più di mezzo miliardo di dollari dal 2009 per creare un sistema di cantieri navali qui nel Wisconsin. Sono orgoglioso quando vedo come questo cantiere sia cresciuto fino a diventare quello che è ora, uno dei cantieri navali più sicuri, moderni e all’avanguardia dal punto di vista ambientale d’America».
E prosegue «Riteniamo fondamentale la partnership con lo stato del Wisconsin e i rapporti con i suoi rappresentanti eletti, che comprendono chiaramente quanto siano cruciali i programmi di costruzione navale per la Marina, il governo degli Stati Uniti, per gli stati e le comunità locali». Folgiero ha parlato durante la cerimonia di apertura della nuova Blast and Paint facility che si è tenuta a Marinette, in Wisconsin.
Il leader mondiale nel settore del construction e design navale ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un EBITDA di 276 milioni di euro, in crescita del 60% rispetto ai primi nove mesi del 2022. L’EBITDA margin si è attestato al 5,1% in miglioramento del 3,2% su base annua, mentre i ricavi sono ammontati a 5,383 miliardi, in crescita dell’1,3%. La posizione finanziaria netta è risultata negativa per 2,705 miliardi di euro, in linea con l’andamento previsto per l’anno fiscale 2023.
Confermata la guidance sull’esercizio: le previsioni di volumi di attività consentiranno di consolidare i ricavi sui livelli del 2022, garantendo una marginalità intorno al 5% per cento.
(foto ANSA)