logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Eni, al via introduzione gas in impianto liquefazione in Congo

Giulia Guidi
28 Dicembre 2023
Eni, al via introduzione gas in impianto liquefazione in Congo
  • copiato!

Il gruppo comunica che “si tratta di una milestone fondamentale del progetto Congo Lng caratterizzato dall’adozione di nuove tecnologie e dalla sinergia con asset di produzione gas esistenti” Eni ha […]

19th of December, Point Noire, Point Noire District, Congo Brazaville. Néné Whp4 and Rig

Il gruppo comunica che “si tratta di una milestone fondamentale del progetto Congo Lng caratterizzato dall’adozione di nuove tecnologie e dalla sinergia con asset di produzione gas esistenti”

Eni ha avviato l’introduzione di gas presso l’impianto di liquefazione galleggiante (Floating Liquefied Natural Gas, Flng) Tango ormeggiato nelle acque congolesi.

Lo annuncia il gruppo in una nota, specificando che «l’introduzione di gas presso l’impianto avviene in un tempo record di soli dodici mesi dalla decisione finale di investimento. Si tratta di una milestone fondamentale del progetto Congo Lng caratterizzato dall’adozione di nuove tecnologie e dalla sinergia con asset di produzione gas esistenti». A valle del completamento delle fasi di commissioning, la Tango Flng produrrà il primo carico di Gnl entro il primo trimestre del 2024, aggiungendo così la Repubblica del Congo ai Paesi produttori di Gnl.

La Tango Flng, con una capacità di liquefazione di circa 1 miliardo di metri cubi di gas all’anno (Bcma), è stata ancorata accanto alla Floating Storage Unit (Fsu) Excalibur, utilizzando una configurazione innovativa chiamata “split mooring”, implementata per la prima volta in un terminale galleggiante Gnl, indica ancora Eni nella nota.

Il progetto Congo Lng valorizzerà le risorse di gas del permesso Marine XII e consentirà di raggiungere circa 4,5 Bcma di capacità di liquefazione gas a plateau, attraverso uno sviluppo in fasi e con l’obiettivo di zero gas flaring di routine. Una seconda Flng, con una capacità di circa 3,5 Bcma, è attualmente in costruzione e inizierà la produzione nel 2025. L’intero volume di Gnl prodotto sarà commercializzato da Eni.

Il gruppo italiano opera in Congo da 55 anni ed è l’unica società attiva nello sviluppo delle risorse di gas del Paese. Eni attualmente fornisce gas alla Centrale Electrique du Congo (Cec), che garantisce il 70% della capacità di produzione di energia elettrica del Paese.

Eni è impegnata nel promuovere la transizione energetica nel Paese attraverso numerose iniziative, tra cui il Centro di Eccellenza Oyo per le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, recentemente consegnato al ministero dell’Istruzione Superiore, della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica della Repubblica del Congo, che lo gestirà insieme all’Unido (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale).

Inoltre, l’azienda sta sviluppando la produzione di materie prime agricole, che non competono con la filiera alimentare, per la produzione di biocarburanti e ha avviato il progetto di distribuzione alle comunità locali dei fornelli migliorati che punta a ridurre il consumo di biomassa legnosa e le emissioni associate alla combustione.

(foto ENI)

  • eni
  • eni in congo
  • liquefazione gas

Ti potrebbero interessare

Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Attualita'
19 Marzo 2025
Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
Finanza
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993