
Attraverso questa Carta è possibile usufruire di un contributo bimensile di 80 euro vincolati a spese alimentari e sanitarie o per il pagamento di bollette di luce e gas. Ne hanno diritto gli over 65 e i genitori di bambini con età inferiore ai tre anni
Si rinnova anche quest’anno il programma Carta Acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che, se rientrano nei criteri Isee previsti per le diverse categorie, potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. Lo annuncia il Mef in una nota.
La domanda per la Carta Acquisti, completamente gratuita per gli aventi diritto, potrà essere presentata negli Uffici Postali compilando i moduli pubblicati sul sito del ministero dell’Economia e delle finanze.
La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi sulla base degli stanziamenti via via disponibili. Con la Carta si possono anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma Carta Acquisti e si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata.
A seconda dei negozi lo sconto può essere riconosciuto tramite deduzione immediata dal conto di spesa, oppure riconoscendo un “buono” utilizzabile per effettuare acquisti. I punti vendita possono aderire tramite le Associazioni di categoria che sottoscrivono apposita Convenzione con i Ministeri.
FOTO: SHUTTERSTOCK