
Torna positivo il bilancio sui prodotti del risparmio gestito sui quali vengono realizzati investimenti netti per 600 milioni
2,5 miliardi di euro: a tanto ammontano i volumi di raccolta netta realizzati dalle Reti di consulenza a novembre. Lo rende noto Assoreti secondo cui torna positivo il bilancio sui prodotti del risparmio gestito sui quali vengono realizzati investimenti netti per 600 milioni di euro, con il coinvolgimento di tutte le macro-famiglie di prodotto. «Il risultato delle Reti a novembre conferma l’attenzione del sistema di consulenza segnando un ritorno ai prodotti del risparmio gestito. La contrazione degli investimenti in titoli di Stato rappresenta, d’altro canto, un’attesa di inversione di tendenza», dichiara Marco Tofanelli, Segretario Generale dell’Associazione.
La raccolta netta su conti correnti e depositi è positiva per 1,1 miliardi di euro. Il bilancio da inizio 2023 sale, quindi, a 38,1 miliardi di euro con una contenuta flessione nel confronto con l’anno precedente (-3,7% a/a).
Le scelte di investimento privilegiano i fondi obbligazionari (313 milioni) e quelli flessibili (123 milioni) mentre sui fondi bilanciati si continua ad osservare la prevalenza dei riscatti (-357 milioni). Le risorse nette destinate alle gestioni patrimoniali individuali ammontano a 122 milioni; gli investimenti netti realizzati sulle Gpm (160 milioni) compensano ampiamente i deflussi complessivi dalle gestioni patrimoniali in fondi (-38 milioni).
FOTO: SHUTTERSTOCK