
L’S-A2 viaggia a 193 chilometri all’ora a un’altitudine di circa 500 metri, per soddisfare inizialmente le tipiche esigenze operative cittadine di viaggi da 40 a 64 chilometri. E sarà molto silenzioso
La società Advanced Air Mobility (AAM) di Hyundai Motor Group ha presentato al CES 2024 S-A2, il suo concept di veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Il veicolo con pilota e quattro passeggeri segna l’ultima pietra miliare nella tabella di marcia di Supernal verso commercializzare viaggi aerei quotidiani sicuri, efficienti e convenienti per i passeggeri.
S-A2 si basa sul concept vision dell’azienda, S-A1, che ha debuttato al CES 2020, riunendo l’innovativa ingegneria aerospaziale e il design estetico automobilistico di Hyundai Motor Group per creare una nuova modalità di trasporto per portare le persone nelle aree urbane dal punto A al punto B più velocemente. Supernal raggiungerà livelli di sicurezza per l’aviazione commerciale e consentirà la produzione a prezzi accessibili dei suoi veicoli mentre si prepara ad entrare nel mercato nel 2028.
L’S-A2 è un aereo con coda a V progettato per navigare a 120 miglia orarie (193 km/h) a un’altitudine di 1.500 piedi (457 m) per soddisfare inizialmente le tipiche esigenze operative cittadine di viaggi da 25 a 40 miglia (da 40 a 64 km). Presenta un’architettura di propulsione elettrica distribuita e dispone di otto rotori completamente inclinabili. All’entrata in servizio, il veicolo di Supernal funzionerà silenziosamente come una lavastoviglie: 65 dB nelle fasi di decollo e atterraggio verticale e 45 dB durante la navigazione orizzontale.
Il veicolo è progettato dando priorità alla sicurezza e concentrandosi sulla sostenibilità e sul comfort dei passeggeri. Progettato per raggiungere lo standard di sicurezza globale dell’aviazione commerciale, ha una struttura robusta della cellula che include componenti ridondanti in sistemi critici come gruppo propulsore, controlli di volo e avionica. La configurazione del rotore completamente inclinabile alimenterà il veicolo attraverso le fasi di volo sia di sollevamento verticale che di crociera orizzontale con un’efficienza unica. Per mantenere una qualità superiore pur essendo conveniente, il veicolo sarà prodotto sfruttando la capacità di produzione di massa di Hyundai.
Da Roma a Fiumicino in 20 minuti: collaudato il taxi volante
Mentre Supernal continua a ottimizzare il proprio veicolo per la certificazione, la produzione di massa e casi d’uso ampliati, l’azienda si concentra anche sulla modularità degli interni e sull’aggiornabilità della batteria. Ciò include la possibilità di sostituire il modulo batteria man mano che la tecnologia avanza.
Vertiporto, al via la costruzione del primo aeroporto per gli aerotaxi elettrici a Fiumicino
Elemento chiave per la commercializzazione dell’AAM, è il vertiport che funge da punto di origine, trasferimento e destinazione per le operazioni degli aeromobili eVTOL e le modalità di trasporto esistenti. Il volo elettrico silenzioso consentirà ai vertiport di essere presenti nelle città, negli aeroporti e altrove per una perfetta integrazione con le opzioni di trasporto esistenti.
(foto SUPERNAL)