logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Terraform Labs va in bancarotta negli USA

Maria Vincenza D'Egidio
22 Gennaio 2024
Terraform Labs va in bancarotta negli USA
  • copiato!

La Società ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 negli Stati Uniti, secondo i documenti del tribunale depositati il 21 gennaio Fine del sogno della stablecoin senza […]

criptovalute perdite SHUTTERSTOCK

La Società ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 negli Stati Uniti, secondo i documenti del tribunale depositati il 21 gennaio

Fine del sogno della stablecoin senza dollari.

Terraform Labs (TFL), la società dietro la stablecoin TerraUSD, che crollò e sconvolse i mercati delle criptovalute nel 2022, ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 negli Stati Uniti, secondo i documenti del tribunale depositati domenica 21 gennaio.Terraform Labs, con sede a Singapore, in un deposito presso il tribunale fallimentare del Delaware, ha elencato attività e passività nell’intervallo tra 100 e 500 milioni di dollari.

«La community e l’ecosistema Terra hanno dimostrato una resilienza senza precedenti di fronte alle avversità, e questa azione è necessaria per permetterci di continuare a lavorare verso i nostri obiettivi collettivi, risolvendo al contempo le sfide legali che rimangono in sospeso, ha dichiarato Chris Amani, Ceo di Terraform Labs in un comunicato stampa – In passato abbiamo superato sfide importanti e, contro ogni aspettativa, l’ecosistema è sopravvissuto e si è addirittura sviluppato in nuovi modi dopo il depeg, siamo ansiosi di risolvere con successo i procedimenti in corso».

La società ha affermato che adempierà a tutti gli obblighi finanziari nei confronti di dipendenti e fornitori durante il caso del Capitolo 11 senza richiedere finanziamenti aggiuntivi. Si prevede inoltre di continuare l’espansione dell’offerta Web3.

«L’archiviazione consentirà a TFL di eseguire il suo piano aziendale mentre naviga nei procedimenti legali in corso, tra cui il contenzioso rappresentativo pendente a Singapore e il contenzioso negli Stati Uniti che coinvolge la Securities and Exchange Commission (SEC)», ha affermato Terraform Labs in una nota.

La causa civile della SEC contro Terraform e Kwon è legata al crollo di TerraUSD, una stablecoin progettata per mantenere un prezzo costante di 1 dollaro, e del token più tradizionale Luna, strettamente associato a TerraUSD. Infatti, la dichiarazione di fallimento arriva appena quattro giorni dopo la decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti di rinviare al 25 marzo il processo per frode a carico di Kwon, a seguito della richiesta del suo team legale di ritardare il procedimento. Terraform di Kwon è crollato nel maggio 2022, dopo l’implosione dell’azienda, la posizione del suo co-fondatore è rimasta sconosciuta fino a quando non è stato arrestato in Montenegro nel marzo del 2023 per aver tentato di usare documenti di viaggio falsificati per lasciare il Paese. Entrambe le criptovalute hanno perso circa 40 miliardi di dollari quando TerraUSD non è riuscita a mantenere il suo ancoraggio a 1 dollaro nel maggio 2022.

La SEC ha presentato la prima denuncia civile contro Terraform Labs nel febbraio 2023: entrambe le parti sono state accusate di aver orchestrato una forde multimiliardaria di crypto asset relativa ai token noti in passato come UST e Terra (LUNA). Sia gli Stati Uniti che la Corea del Sud stanno chiedendo l’estradizione di Kwon, che rischia ora condanne multiple in tutte e due i Paesi. Se Kwon venisse estradato in Corea del Sud, potrebbe rischiare una condanna a 40 anni di reclusione nel Paese in cui si presume abbia commesso la maggior parte dei fatti incriminati.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Le notizie sulle vicissitudini di TerraForm Labs e del suo co-fondatore Do Kwon

  • bancarotta
  • do kwon
  • crypto valute
  • terraforlabs

Ti potrebbero interessare

Ftx denuncia attacco hacker, allarme agli utenti
Finanza
12 Novembre 2022
Ftx denuncia attacco hacker, allarme agli utenti
NPK WIKIMEDIA La piattaforma, già in affanno per la bancarotta, sposta gli asset offline e dirama indicazioni per i clienti…
Guarda ora
Criptovalute: Zipmex avvia procedura di bancarotta
Finanza
29 Luglio 2022
Criptovalute: Zipmex avvia procedura di bancarotta
IMAGOECONOMICA L'exchange di criptovalute Zipmex, tailandese, procede verso la bancarotta. La causa è l'esposizione per 50 milioni di dollari a…
Guarda ora
Como, arrestato per bancarotta Giovanni Maspero, titolare del ristorante stellato Tigli in Thoeria
Attualita'
27 Aprile 2022
Como, arrestato per bancarotta Giovanni Maspero, titolare del ristorante stellato Tigli in Thoeria
Il gip di Como ha disposto anche il sequestro preventivo di quasi 18 milioni di euro nonché delle quote di…
Guarda ora
F1, l’ex pilota Alessandro Nannini rischia un processo per bancarotta
Attualita'
4 Febbraio 2022
F1, l’ex pilota Alessandro Nannini rischia un processo per bancarotta
Il fratello della cantante Gianna è accusato di non aver versato all'erario tasse e contributi per oltre un milione di…
Guarda ora
Crac Etruria, sentenza: niente bancarotta
Impresa
15 Dicembre 2021
Crac Etruria, sentenza: niente bancarotta
Assolti 22 imputati su 23 Il tribunale di Arezzo ha assolto 22 imputati su 23 dalle accuse di bancarotta fraudolenta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993