
Pil previsto in calo rispetto allo 0,9% previsto a metà dicembre. Pesa l’incertezza causata dalle modifiche al bilancio federale rese necessarie dalla sentenza della Corte costituzionale
Arrivano cattive notizie sul fronte economico tedesco. L’Istituto tedesco Ifo ha tagliato le previsioni di crescita per la Germania nel 2024 con il Pil atteso allo 0,7%, in calo rispetto allo 0,9% previsto a metà dicembre, citando l’incertezza causata dalle modifiche al bilancio federale rese necessarie dalla sentenza della Corte costituzionale. «Ora che la commissione per il bilancio del parlamento tedesco ha approvato il bilancio federale, stimiamo che esso abbia permesso ulteriori risparmi di poco meno di 19 miliardi di euro – afferma Timo Wollmershauser, responsabile delle previsioni dell’Ifo. – Le aziende e le famiglie avranno un onere maggiore o riceveranno meno aiuti, e la spesa pubblica verrà tagliata. Cio’ significa che il contesto complessivo e’ piu’ o meno in linea con quanto stimato nel nostro scenario di rischio per il 2024 a dicembre. Anche l’impatto economico sara’ probabilmente di pari entità»
Le misure per consolidare il bilancio si sono rese necessarie dopo che la Corte costituzionale federale tedesca ha dichiarato, nel novembre 2023, che lo stanziamento da parte del governo al Fondo per il clima e la trasformazione del credito non utilizzato originariamente destinato alla pandemia di coronavirus era incostituzionale e quindi nullo.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Bundesbank, il PIL della Germania aumenterà dello 0,4% nel 2024 dopo calo di quest’anno