logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Thyssenkrupp, taglia le previsioni sull’utile netto

Maria Vincenza D'Egidio
14 Febbraio 2024
Thyssenkrupp, taglia le previsioni sull’utile netto
  • copiato!

La causa è nei problemi delle unità siderurgiche. Le azioni scendono al livello più basso da oltre 15 mesi Thyssenkrupp, gruppo industriale tedesco specializzato nella lavorazione dell’acciaio, ha tagliato le previsioni […]

La causa è nei problemi delle unità siderurgiche. Le azioni scendono al livello più basso da oltre 15 mesi

Thyssenkrupp, gruppo industriale tedesco specializzato nella lavorazione dell’acciaio, ha tagliato le previsioni sulle vendite annuali e sugli utili netti, accusando l’indebolimento della domanda e dei prezzi nella sua divisione acciaio, dove nuove perdite di valore hanno sottolineato le sfide che il settore deve affrontare.

La divulgazione ha portato le azioni del conglomerato in difficoltà al livello più basso in più di 15 mesi, mettendo a nudo le sfide strutturali di un business che sta combattendo con materie prime e costi energetici elevati, rivali asiatici più economici e debole domanda da parte del settore automobilistico.

Le azioni del gruppo sono scese fino al 10,3% in seguito alla notizia, che si è accompagnata a risultati del primo trimestre più deboli del previsto, il livello più basso dal 7 novembre 2022.Thyssenkrupp ha affermato che il suo business dell’acciaio, metà del quale sta cercando di vendere al miliardario ceco Daniel Kretinsky, è stato il principale fattore che ha contribuito alle perdite di valore di 200 milioni di euro pari a circa 214 milioni di dollari.

Il Ceo Miguel Lopez ha affermato che «Nonostante la continua debolezza dell’economia globale e i conflitti geopolitici, Thyssenkrupp ha mostrato una performance relativamente robusta nel 1° trimestre, in linea con le nostre aspettative – ha aggiunto López – Gli utili sono stati stabilizzati dalle misure di miglioramento della performance che abbiamo avviato e implementato, i primi frutti del nostro programma di performance APEX. Allo stesso tempo, i dati confermano ancora una volta che la velocità e l’intensità delle nostre attività sono giuste e necessarie»

Le svalutazioni hanno comportato una perdita netta nel primo trimestre di 314 milioni di euro, a fronte di una stima di LSEG di un utile di 33 milioni. Le vendite sono scese del 9% a 8,18 miliardi di euro, anch’esse al di sotto delle previsioni di 8,64 LSEG. Thyssenkrupp ora prevede di raggiungere il pareggio in termini di utile netto nell’anno fiscale 2023/24, avendo precedentemente previsto un profitto da basso a medio a tre cifre in milioni di euro. Sempre secondo i dati LSEG, gli analisti si aspettano in media un utile netto di 472 milioni di euro.

L’azienda, che sta cercando di cedere le sue divisioni marittime, ha anche ridotto le sue prospettive di vendita. Ora si prevede un fatturato pari a 37,5 miliardi di euro lo scorso anno, dopo aver inizialmente previsto un leggero aumento. La società ha confermato le sue previsioni sul flusso di cassa disponibile prima di fusioni e acquisizioni, un indicatore chiave per la capacità del gruppo di guadagnare denaro, affermando che si aspetta ancora una somma bassa in milioni di euro a tre cifre.

ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2023/2024 con ordini pari a 8 miliardi di euro, in calo rispetto all’anno precedente a 9,2 miliardi di euro, principalmente a causa degli effetti economici con cali indotti dai prezzi e dalla domanda in Materials Services e Steel Europe. Il fatturato è stato pari a 8,2 miliardi di euro rispetto all’anno precedente 9 miliardi di euro. Anche in questo caso hanno avuto un impatto negativo soprattutto i livelli più bassi dei prezzi di Steel Europe e Materials Services, associati a minori volumi di materiali e materie prime.

Puoi trovare tutte le notizie su Thyssenkrupp qui

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Thyssenkrupp
  • taglio previsioni utile netto

Ti potrebbero interessare

Thyssenkrupp taglierà 1.800 posti di lavoro
Lavoro
6 Marzo 2025
Thyssenkrupp taglierà 1.800 posti di lavoro
La decisione è legata alla prolungata debolezza del settore automobilistico a cui fornisce i suoi servizi
Guarda ora
Thyssenkrupp prepara il personale per i tagli “duri”
Senza categoria
28 Settembre 2024
Thyssenkrupp prepara il personale per i tagli “duri”
Grimm, responsabile della divisione acciaio ha affermato che è in fase di elaborazione un nuovo piano aziendale, non è chiaro…
Guarda ora
Thyssenkrupp, Ilse Henne nuovo capo del consiglio di vigilanza dell’unità acciaio
Senza categoria
26 Settembre 2024
Thyssenkrupp, Ilse Henne nuovo capo del consiglio di vigilanza dell’unità acciaio
Henne succede a Sigmar Gabriel che ha annunciato di volersi dimettere il mese scorso
Guarda ora
Thyssenkrupp, perdita netta a 54 mln con vendite a -6% nel terzo trim
Senza categoria
14 Agosto 2024
Thyssenkrupp, perdita netta a 54 mln con vendite a -6% nel terzo trim
Tagliate previsioni sui profitti per la terza volta e ora si attende una perdita nell'ordine del 350/400 milioni di euro…
Guarda ora
Thyssenkrupp e NVL, joint venture per la costruzione di fregate
Senza categoria
9 Agosto 2024
Thyssenkrupp e NVL, joint venture per la costruzione di fregate
Unità navale di Thyssenkrupp e la pari tedesca NVL stanno pianificando accordo per la costruzione di fregate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993