
Manifestanti in Campidoglio e al Circo Massimo, dove è prevista la manifestazione dei Comitati Riuniti Agricoli
Due le manifestazioni previste per oggi a Roma, la prima, anticipata al Colosseo in mattinata , ha raggiunto alle 12 in piazza del Campidoglio, mentre la seconda del Cra agricoltori traditi, partirà dalle 15 al Circo Massimo.
“Le piazze non si uniranno, noi non vogliamo le dimissioni del governo“, spiega Adriano Novello del direttivo Altragricoltura parlando della manifestazione del ‘Cra agricoltori traditi’ che si terrà invece al Circo Massimo. Si conferma la divisione all’interno del movimento degli Agricoltori. In merito alla manifestazione prevista oggi al Campidoglio si sottolinea: “Si tratta di un evento distinto da quello al Circo Massimo ma l’obiettivo è comune: salvare l’agricoltura italiana. Siamo qui con questi trattori piccoli ma abbiamo anche trattori grandi, ma il 98% delle aziende in Italia è costituito da aziende di piccole dimensioni e dobbiamo aiutare anche quelle, non solo quelle grandi“.
In vista delle manifestazioni di oggi sono stati intensificati i controlli ai caselli autostradali e nelle stazioni ferroviarie della Capitale dove sono in arrivo agricoltori da tutta Italia per partecipare alle due manifestazioni indette oggi al centro di Roma. In movimento dai presidi i trattori che stanno raggiungendo il Circo Massimo. Una colonna di 10 trattori è partita dal presidio di Cecchina, alle porte di Roma, lungo la via Appia, in direzione del Circo Massimo. Nell’area archeologica è prevista una manifestazione dei Comitati Riuniti Agricoli. Una piccola delegazione del Comitati riuniti agricoli, invece, è nella sede della Commissione Europea a Roma, in via IV Novembre, al Palazzo dei Campanari, per presentare una lettera aperta in cui diffidano l’istituzione comunitaria e di “leggersi bene tutti i trattati fondanti”.
Mentre alcune centinaia di rappresentanti delle associazioni Popolo produttivo e Altra agricoltura sono nella piazza del Campidoglio, a Roma, per protestare “contro le politiche che opprimono il settore di chi produce quello che poi si mangia”. “Questo è un movimento ed una protesta che non si fermerà”, ha detto tra gli applausi uno dei rappresentanti degli agricoltori mobilitati”.
Leggi tutte le notizie su Protesta trattori
FOTO: ANSA