
Huawei sempre più lanciata nel settore dei veicoli elettrici
Una berlina intelligente di fascia alta, questo il prodotto che BAIC BluePark New Energy Technology prevede di lanciare sul mercato cinese delle auto elettriche quest’anno in collaborazione con Huawei, mentre quest’ultima si dirige sempre più decisamente verso il mercato dei veicoli elettrici.
L’accordo segnala la maggiore impronta di Huawei nel settore dei veicoli elettrici che ha visto il gigante tecnologico cinese, bersaglio delle sanzioni statunitensi dal 2019, invadere il territorio dei produttori di veicoli elettrici affermati. Aito, un marchio di veicoli elettrici co-fondato da Huawei e dalla casa automobilistica Seres alla fine del 2021, ha superato Li Auto per la prima volta nelle vendite a gennaio, aiutato dall’introduzione del rinnovato M7 a settembre. Huawei ha anche costruito la berlina S7 con la casa automobilistica cinese Chery Auto sotto un nuovo marchio, Luxeed, che intende assumere la Model S di Tesla.
A novembre, Huawei ha rivelato i piani per spostare le tecnologie e le risorse principali delle sue attività di auto intelligenti, avviate quattro anni fa, in una nuova joint venture posseduta fino al 40% dalla casa automobilistica Changan Auto che produce auto a marchio Avatr con Huawei. La carenza di un componente appartenente a un’unità di calcolo che alimenta i sistemi avanzati di assistenza alla guida di Huawei ha comportato un ritardo nelle consegne di modelli di punta da parte di alcuni dei suoi partner, tra cui Changan, Chery e Seres, secondo quanto riferito già da Reuters all’inizio di quest’anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK