logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Minute Fed: cautela nel ridurre i tassi

Rossana Prezioso
21 Febbraio 2024
Minute Fed: cautela nel ridurre i tassi
  • copiato!

Servono ancora prove sull’andamento dell’inflazione Ottimismo e cautela sull’andamento dell’inflazione. Ottimismo sul fatto che le mosse politiche della Fed siano riuscite a ridurre il tasso di inflazione, che a metà […]

epa10691167 Federal Reserve Board Chairman Jerome Powell departs a news conference after the Fed refrained from raising interest rates following its two-day conference at the Federal Reserve in Washington, DC, USA, 14 June 2023. The Fed is pausing its interest rate hikes after raising them 10 times in a row to curb inflation.  EPA/JIM LO SCALZO

Servono ancora prove sull’andamento dell’inflazione

Ottimismo e cautela sull’andamento dell’inflazione. Ottimismo sul fatto che le mosse politiche della Fed siano riuscite a ridurre il tasso di inflazione, che a metà del 2022 ha raggiunto il livello più alto in oltre 40 anni. Cautela i perché i funzionari hanno sottolineato di voler avere tra le mani una quantità maggiore di elementi favorevoli prima di iniziare ad allentare la politica finora applicata. Questo il primo giudizio espresso dai funzionari della Federal Reserve nell’ultima riunione della banca centrale.

Durante la stessa riunione, la maggior parte dei membri ha anche sottolineato l’intenzione di non avere fretta di cambiare i tassi di interesse, di lasciare invariato l’attuale livello specificando che nessun taglio sarebbe arrivato fino a quando il Federal Open Market Committee, che fissa i tassi, non avesse avuto “maggiore fiducia” sul fatto che l’inflazione si stava ritirando.

«Nel discutere le prospettive politiche, i partecipanti hanno ritenuto che il tasso ufficiale fosse probabilmente al suo massimo per questo ciclo di inasprimento», si legge nei verbali. Ma la maggior parte dei partecipanti «non si aspettavano che sarebbe stato appropriato ridurre l’intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali finché non avessero acquisito maggiore fiducia che l’inflazione si stava spostando in modo sostenibile verso il 2%». I funzionari «rimangono preoccupati che l’elevata inflazione continui a danneggiare le famiglie, soprattutto quelle con mezzi limitati per assorbire l’aumento dei prezzi», si legge nel verbale. «Sebbene i dati sull’inflazione avessero indicato una significativa disinflazione nella seconda metà dello scorso anno, i partecipanti hanno osservato che avrebbero valutato attentamente i dati in arrivo per giudicare se l’inflazione si stava riducendo in modo sostenibile verso il 2%».

FITO: EPA/JIM LO SCALZO

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Economia
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993