
Si avvicina la scadenza del primo marzo, oltre la quale il governo rischia un arresto parziale delle proprie attività
Negli Usa si avvicina lo spettro dello shutdown visto che è fallito l’accordo bipartisan per il rifinanziamento del governo federale. I leader del Congresso federale non sono riusciti infatti a superare le divergenze. Il problema è che si sta avvicinando inesorabilmente la scadenza del primo marzo, oltre la quale il governo rischia un arresto parziale delle proprie attività.
I dipartimenti di Agricoltura, Energia, Trasporti, Urbanistica e altri uffici federali proseguono le loro attività in assenza di stanziamenti per l’anno fiscale 2024, sulla base di una serie di deroghe che scadranno proprio il 1° marzo.
Ricordiamo che lo shutdown è il blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d’America, una particolare procedura del governo federale degli Stati Uniti d’America che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio, recante il rifinanziamento delle attività amministrative.
FOTO: SHUTTERSTOCK