logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ok del Cdm al nuovo Pnrr con le norme sulla sicurezza sul lavoro

Rossana Prezioso
26 Febbraio 2024
Ok del Cdm al nuovo Pnrr con le norme sulla sicurezza sul lavoro
  • copiato!

Fitto “lavoro molto complesso” Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)” che contiene diverse novità […]

Il ministro degli Affari Europei, Politiche di Coesione e Pnrr Raffaele Fitto durante l'evento Sky - 20 anni presso il Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, Roma, 04 ottobre 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Fitto “lavoro molto complesso”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)” che contiene diverse novità in vari ambiti. Quelle più incisive riguardano il decreto Pnrr un punto sul quale, secondo quanto dichiarato dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto in conferenza stampa dopo il cdm è stato fatto un «lavoro molto complesso, articolato, sia dal punto di vista della dimensione finanziaria che delle norme che contribuiranno ad un’accelerazione della spesa e una semplificazione delle norme».

Previsti investimenti aggiuntivi pari a circa 25 miliardi, coperti per 15 miliardi tra contributi aggiuntivi assegnati per RepowerEU, sovvenzioni derivanti dalla rivalutazione del Pil, definanziamento di misure del vecchio Pnrr ed altre risorse tra cui una rimodulazioni delle autorizzazioni di spesa specificamente indicate nel decreto. Nel testo anche il Piano Transizione 5.0, che prevede investimenti per 6,3 miliardi per crediti di imposta alle imprese.

Reintrodotta la sanzione penale per il contrasto alla somministrazione illecita di manodopera, reato depenalizzato nel 2016.

Importante la voce riguardante la sicurezza sul lavoro che consentirà un aumento dei controlli degli ispettori nei cantieri (si parla di 800 unità) e la patente a punti per le imprese del settore edilizio. In particolare quest’ultima sarà obbligatoria per le imprese a partire dal 1 ottobre 2024
La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha commentato «Dopo 16 anni introduciamo la patente a punti, che svilupperemo con il supporto delle parti sociali e le organizzazioni di categoria dell’edilizia, con l’obiettivo di far crescere questo percorso e inserire altre attività».

Il decreto Pnrr ha infine aggiunto la ministra «ci porterà a raddoppiare il numero degli ispettori tecnici che oggi abbiamo in organico», «nel 2024 prevediamo un aumento del 40% delle ispezioni per effetto del completamento del periodo di formazione del personale assunto nel 2023».

FOTO:ANSA/ANGELO CARCONI

  • cdm
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Cdm: via libera al decreto sulle accise
Economia
13 Marzo 2025
Cdm: via libera al decreto sulle accise
La conferma dal viceministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo
Guarda ora
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Economia
4 Settembre 2024
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Avvio gare entro il giugno 2027, durata delle nuove concessioni da un minimo di 5 a un massimo di 20…
Guarda ora
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Fisco
26 Luglio 2024
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo sulle scadenze fiscali e il concordato preventivo biennale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993