logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rc Auto: Ivass, prezzi ancora in crescita a gennaio, +7,5%

Maria Vincenza D'Egidio
8 Marzo 2024
Rc Auto: Ivass, prezzi ancora in crescita a gennaio, +7,5%
  • copiato!

Per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo è del 10,4%.

E’ inarrestabile la corsa al rialzo dei prezzi delle Rc Auto. Secondo la rilevazione dell’Ivass, l’Autorità di vigilanza del comparto assicurativo, il prezzo medio per i contratti sottoscritti a gennaio è di 389 euro, in aumento in termini nominali del 7,5% su base annua, in lieve decelerazione rispetto al 7,9% di dicembre scorso. In termini reali, l’aumento è del 6,7%.

Rc auto: rincari per sinistri con colpa per 765.000 automobilisti
Economia
6 Gennaio 2024
Rc auto: rincari per sinistri con colpa per 765.000 automobilisti
Gli automobilisti colpiti da aumenti della tariffa a causa di un sinistro, sono il 7% in più sullo scorso anno…
6 Gennaio 2024
  • rc auto
Guarda ora

I prezzi medi sono ancora inferiori al periodo pre-pandemico con 406 euro a gennaio 2019. Le province registrano incrementi di prezzo compresi tra il +3,3%, Catanzaro e il +10,0% Alessandria.

Il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è di 250 euro, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo è del 10,4%.

E’ l’Unione Nazionale Consumatori la prima a commentare i dati del nuovo aumento delle Rc Auto come da rilevazioni Ivass.

«Non si arresta la corsa dei prezzi dell’Rc auto. Pur rallentando rispetto al balzo del 7,9% di dicembre, si tratta di un rincaro lunare, ingiustificato e vergognoso che mira solo a rimpinguare i profitti, salvaguardandoli dall’inflazione e facendo cassa sugli automobilisti. Per trovare un prezzo medio più alto si deve tornare al gennaio 2020 quando era pari a 395,60 – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – In alcune città, poi, il rialzo è addirittura stratosferico e ci domandiamo da cosa dipenda. Non vorremmo che in quelle città vi fossero restrizioni della concorrenza o peggio ancora accordi collusi. Per questo chiediamo all’Antitrust di accertare i motivi di questi incrementi anomali», conclude Dona.

In testa alle città con maggiore incremento, con un salto del 10%, si collocano Alessandria, Lecco, Vercelli e Biella, tutte con una variazione del 10% rispetto al prezzo medio del gennaio 2023. Medaglia d’argento per Milano con +9,9%, mentre in terza posizione Roma, Barletta, Belluno e Novara con +9,8%.

Il premio più elevato, invece, a Napoli con 560,18 euro, seguita da Prato a 553,77 euro e Caserta 500,35 euro.

FOTO: Shutterstock
  • rc auto
  • unc
  • aumento rc auto
  • classifica città aumenti

Ti potrebbero interessare

Rc Auto, aumenti del 7% in un anno. Incontro al ministero delle Imprese
Economia
14 Febbraio 2024
Rc Auto, aumenti del 7% in un anno. Incontro al ministero delle Imprese
Urso: "Preoccupante rialzo dell'Rc auto, lavoriamo a interventi" «Il contesto di elevata inflazione del primo periodo 2023 e la graduale…
Guarda ora
RCA, a febbraio i prezzi rallentano la corsa
Economia
31 Marzo 2024
RCA, a febbraio i prezzi rallentano la corsa
Ivass: in media a 395 euro
Guarda ora
Riparazioni auto, in 10 anni +50% per eventi meteo estremi
Economia
15 Giugno 2024
Riparazioni auto, in 10 anni +50% per eventi meteo estremi
Federcarrozzieri, da quattro regioni al nord il 70% di richieste
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993