Borse europee positive anche se orfane di Londra (Bank Holiday) e di New York (Memorial Day). Non fa eccezione Piazza Affari che sale dello 0,8%. Le altre piazze di scambio, invece, vedono il Dax di Francoforte salire dello 0,44% e Parigi avanza dello 0,46%.
A permettere un risultato come quello visto oggi sono state le parole di Francois Villeroy de Galhau della Banca di Francia e membro del consiglio direttivo della BCE che dando per fatto il taglio di giugno si è spinto oltre parlando di un secondo taglio a luglio.
«A volte leggo che dovremmo tagliare i tassi di interesse solo una volta al trimestre, quando sono disponibili le nuove previsioni della BCE, e quindi escludere luglio. Non sto dicendo che dovremmo impegnarci fino a luglio, ma dovremmo mantenere la nostra libertà per quanto riguarda i tempi e il ritmo».
Tra le poche notizie macro si ricorda in Germania a maggio l’indice IFO. Praticamente fermo l’eurodollaro a 1,086. Sale l’oro a +0,82% con 2.353,6 dollari l’oncia mentre sale il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dell’1,32%. Spread in calo a +126 punti base mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,79%.
Tra i titoli con la migliore performance si ricordano Saipem, Telecom Italia, ERG, Ariston Holding e Prysmian
Sotto stress invece Banca Mediolanum, STMicroelectronics, Banca Generali e D’Amico.