Niente più Big Mac di pollo. La decisione arriva dalla Corte UE contro McDonald’s: il celebre marchio di fast food, infatti, non è riuscito a dimostrare l’uso continuato del marchio in Ue per 5 anni consecutivi per i prodotti a base di pollame. Il responso arriva dopo una causa che vedeva McDonald’s contrapporsi alle richieste del suo avversario il rivale irlandese Supermac in una lunga disputa sui marchi.
Supermac infatti, nel 2017 ha chiesto alla corte europea di far revocare l’uso da parte di McDonald’s del nome Big Mac che è stato registrato nel 1996 per prodotti a base di carne e pollame.
L’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha respinto la domanda votando a favore di McDonald’s. Da qui il ricordo della ditta irlandese alla corte europea.. Quest’ultima ha respinto le argomentazioni di McDonald’s dichiarando che «McDonald’s non ha dimostrato un uso reale nell’Unione europea per un periodo continuativo di cinque anni in relazione a determinati beni e servizi»