Rivian taglierà un quinto del costo dei materiali da SUV elettrici e pick-up entro la fine del 2024. A dichiararlo è il CEO RJ Scaringe, dopo una recente revisione per ottimizzare la spinta verso la redditività.
Intanto Volkswagen ha annunciato che investirà fino a 5 miliardi di dollari in Rivian nell’ambito di una joint venture per lo sviluppo del software per veicoli elettrici un’alleanza che permetterà di ridurre le spese operative di Rivian, con l’aumento dei volumi di produzione.
«Un’attenzione e una disciplina incredibili in merito all’elettronica del veicolo rappresenteranno uno dei maggiori risparmi sui costi di R2 rispetto a R1», ha affermato Scaringe durante il primo investor day dell’azienda dopo la sua quotazione in borsa nel novembre 2021.
L’azienda è al centro di una grande piano di ristrutturazione. Ad aprile, infatti, Rivian ha chiuso il suo stabilimento di Normal, per semplificare i processi di produzione.
L’anno scorso Rivian ha tagliato del 35% i costi dei materiali dei suoi furgoni elettrici. L’azienda sta inoltre rinegoziando i contratti con i fornitori e progetta di costruire alcune parti direttamente all’interno delle proprie filiere invece che esternamente.