logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

World Economic Outlook del Fmi: economia globale sconta un panorama difficile con varie incognite

Rossana Prezioso
16 Luglio 2024
World Economic Outlook del Fmi: economia globale sconta un panorama difficile con varie incognite
  • copiato!

In rallentamento la Cina e la Germania mentre volano Spagna e Francia

Secondo quanto stabilito dal World Economic Outlook pubblicato oggi dal Fondo Monetario Internazionale sull’economia globale resta il quadro di un panorama difficile sullo sfondo di un processo disinflazionistico in rallentamento, con incognite elettorali di quest’anno che hanno aumentato l’incertezza rispetto allo scenario di base. Eppure, resta ancora una scenario base vede di crescita del pil globale che per il FMI è del 3,2% quest’anno e del 3,3% il prossimo.

Resta « il rischio di una gestione fiscale spericolata che peggiorerebbe le dinamiche del debito, incidendo negativamente sui rendimenti a lungo termine e inasprendo il protezionismo. I dazi commerciali, insieme all’incremento delle politiche industriali in tutto il mondo, possono generare dannose ricadute transfrontaliere e innescare ritorsioni, dando luogo a una corsa costosa al ribasso. Al contrario, politiche che promuovono il multilateralismo e una più rapida attuazione delle riforme macro-strutturali potrebbero stimolare l’aumento dell’offerta, la produttività e la crescita, con ricadute positive in tutto il mondo».
Per l’area euro, il Fondo ha alzato di un decimo la stima per il 2024 allo 0,9% anche grazie ad un aumento del contributo dei servizi e a esportazioni nette superiori alle attese. Confermata a +1,5% la proiezione per il 2025 con consumi più forti sulla scia dell’aumento dei salari reali.
Per gli Stati Uniti si parla di una crescita pari al 2,6% al 2024 e +1,9% per il 2025.

In rallentamento la Cina. Dall’attuale 5% (+0,4%) si passerebbe al +4,5% per il 2025 (+0,4%) mentre nel lungo termine, l’Fmi prevede che l’economia scenderà al 3,3% entro il 2029 a causa dell’invecchiamento della popolazione.0,7% nel 2024 per poi accelerare leggermente allo 0,9% nel 2025. E’ quanto emerge dall’aggiornamento al World Economic Outlook pubblicato oggi dall’istituzione di Washington. Rispetto alle stime di aprile, la proiezione per l’anno in corso e’ stata confermata mentre e’ stata alzata di 2 decimi per il 2025. Nel precedente esercizio di gennaio, invece, a fronte di una stima sempre di +0,7% per il 2024, la

Per quanto riguarda l’Italia la proiezione per il 2025 era stata di un +1,1%. In Francia è attesa una crescita pari allo 0,9% nel 2024 (+0,2% rispetto ad aprile) e all’1,3% nel 2025 (-0,1%), mentre la Spagna sale a +2,4% nel 2024 (+0,5%) e un +2,1% nel 2025, stima invariata. Berlino, invece, non dovrebbe andare oltre un +0,2% quest’anno e 1,3% nel 2025.

FOTO: Imagoeconomica
  • fondo monetario internazionale

Ti potrebbero interessare

Filippine, il FMI avverte: “i rischi per l’inflazione rimangono elevati”
Economia
29 Ottobre 2024
Filippine, il FMI avverte: “i rischi per l’inflazione rimangono elevati”
Preoccupano potenziali shock sull'approvvigionamento alimentare, l'aumento dei prezzi delle materie prime e le tensioni geopolitiche
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%
Economia
28 Giugno 2024
Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%
Il Fmi vede l'inflazione statunitense tornare all'obiettivo del 2% nel 2025. Lo afferma Kristalina Georgieva, direttore operativo del Fondo monetario…
Guarda ora
FMI sul Vietnam: crescita pil vicina al 6% nel 2024
Economia
26 Giugno 2024
FMI sul Vietnam: crescita pil vicina al 6% nel 2024
La stima è simile a quella del Governo ma esistono rischi al ribasso
Guarda ora
Nuove alleanze strategiche per il Messico. Quali sono le prospettive per la nazione centramericana nel prossimo futuro?
Economia
22 Giugno 2024
Nuove alleanze strategiche per il Messico. Quali sono le prospettive per la nazione centramericana nel prossimo futuro?
Il Messico sempre più come frontiera di investimento ma anche come Paese che sta diventando una meta ogni giorno più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993