logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Entro il 2030 la Cina avrà quasi il doppio degli animali domestici rispetto ai bambini

Rossana Prezioso
8 Agosto 2024
Entro il 2030 la Cina avrà quasi il doppio degli animali domestici rispetto ai bambini
  • copiato!

Per inciso Goldman fa sapere che stando alle proiezioni, i gatti supereranno i cani perché necessitano di meno spazio per essere allevati

Entro il 2030, la Cina avrà quasi il doppio degli animali domestici rispetto ai bambini piccoli. Questo il giudizio laconico di Goldman Sachs che cita cifre raccolte dal National Bureau of Statistics. Tradotto in numeri si parla di 70 milioni di animali domestici contro i 40 milioni di bambini.

Una fotografia che solo nel 2017 vedeva le parti perfettamente opposte con la presenza nella società cinese di 90 milioni di bambini di età inferiore ai quattro anni, rispetto ai circa 40 milioni di animali domestici presenti nelle città. Nello specifico parlano di nuove nascite che nel Paese diminuiranno a un tasso medio del 4,2% fino al 2030. La causa principale è da ricercarsi nella diminuzione della popolazione femminile di età compresa tra 20 e 35 anni e della minore propensione delle giovani generazioni ad avere figli.

Per quanto riguarda agli animali, invece, per inciso Goldman fa sapere che stando alle proiezioni, i gatti supereranno i cani perché necessitano di meno spazio per essere allevati.

“Ci aspettiamo un maggiore slancio nell’acquisto di animali domestici in un contesto di previsioni di tassi di natalità relativamente più deboli e di una maggiore penetrazione incrementale degli animali domestici nelle famiglie tra le generazioni più giovani”, ha scritto l’analista azionario della banca d’investimento Valerie Zhou.

FOTO: shutterstock
  • animali domestici

Ti potrebbero interessare

Bonus animali domestici: cosa prevede l’emendamento
Economia
11 Dicembre 2022
Bonus animali domestici: cosa prevede l’emendamento
ANSA/UFFICIO STAMPA Una proposta a prima firma Brambilla vuole istituire un assegno annuale destinato a famiglie poco abbienti e un…
Guarda ora
Micio e Fido assicurati: è boom di polizze per gli amici a quattro zampe
Economia
10 Aprile 2022
Micio e Fido assicurati: è boom di polizze per gli amici a quattro zampe
Diversi gli ambiti di copertura offerti dalle compagnie: spese veterinarie, vacanze, viaggi in auto Le assicurazioni sanitarie per animali domestici,…
Guarda ora
La pet economy in Italia vale 3,5 miliardi
Economia
21 Gennaio 2022
La pet economy in Italia vale 3,5 miliardi
Il settore è in forte crescita, complice il più alto tasso di animali domestici pro capite nel nostro Paese, con…
Guarda ora
Animali domestici, boom di adozioni: +15% nel 2020
Senza categoria
14 Gennaio 2021
Animali domestici, boom di adozioni: +15% nel 2020
I dati dell'Ente Nazionale Protezione Animali In mezzo a tante brutte notizie, il 2020 ha regalato anche qualche gioia: per…
Guarda ora
Pet, la legge di Bilancio aumenta le detrazioni fiscali
Economia
11 Gennaio 2021
Pet, la legge di Bilancio aumenta le detrazioni fiscali
Le spese veterinarie detraibili ora hanno un tetto massimo di 550 euro La Manovra di Bilancio (leggi qui) ha apportato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993