logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Canada, le ferrovie avvertono sul rischio sciopero il 22 agosto

Maria Vincenza D'Egidio
10 Agosto 2024
Canada, le ferrovie avvertono sul rischio sciopero il 22 agosto
  • copiato!

Le principali compagnie ferroviarie canadesi hanno annunciato licenziamenti a partire dal 22 agosto se i negoziati sindacali fossero falliti

Le due principali compagnie ferroviarie canadesi hanno dichiarato venerdì che avrebbero licenziato i dipendenti a partire dal 22 agosto se i colloqui per negoziare un contratto di lavoro fossero falliti, una mossa che avrebbe bloccato il trasporto merci del Paese.
Uno sciopero o una serrata potrebbero causare ingenti danni economici in Canada, paese che dipende fortemente dalla sua rete ferroviaria, data la sua vasta estensione geografica e le esportazioni di cereali, potassio e carbone.
Canadian Pacific Kansas City, Ferrovia nazionale canadese e la scorsa settimana il sindacato dei Teamsters ha accettato di riprendere le trattative contrattuali interrotte con l’aiuto di un mediatore federale.
Canadian National ha affermato di aver perso fiducia nel processo negoziale, citando quella che ha definito la riluttanza dei Teamsters a impegnarsi in colloqui significativi, e ha formalmente chiesto al ministro del Lavoro Steven MacKinnon di intervenire.
MacKinnon, che in precedenza aveva esortato entrambe le parti a continuare i colloqui, non è stato immediatamente disponibile a rilasciare dichiarazioni.
I Teamsters, scontenti delle proposte delle compagnie ferroviarie che, a loro avviso, potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza, hanno dichiarato che avrebbero dato un preavviso di 72 ore in caso di sciopero.
In precedenza, la CPKC aveva dichiarato che avrebbe iniziato a bloccare i lavoratori a partire dal 22 agosto per proteggere le catene di approvvigionamento canadesi da interruzioni più diffuse che si sarebbero verificate in caso di scioperi durante il periodo di punta delle spedizioni autunnali.
Christopher Monette, portavoce dei Teamsters, ha dichiarato che l’annuncio del CPKC è stato “inaspettato e inutilmente provocatorio“, considerando che mancavano 13 giorni di trattative prima del 22 agosto.
FOTO: Shutterstock
  • canada
  • ferrovie canadesi
  • canadian national
  • teamsters sindacato ferrovieri
  • probabile sciopero ferrovie canadesi 22 agosto
  • causa licenziamenti senza accordo sindacale

Ti potrebbero interessare

Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Economia
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Canada, elezioni anticipate al 28 aprile. Incombe la minaccia di Trump
Attualita'
24 Marzo 2025
Canada, elezioni anticipate al 28 aprile. Incombe la minaccia di Trump
I canadesi eleggeranno 343 membri del parlamento alla Camera dei Comuni, con un aumento di cinque rispetto al voto del…
Guarda ora
Dazi, il Canada reagisce: tariffe di ritorsione del 25% su beni statunitensi per oltre 20 miliardi di dollari
Economia
12 Marzo 2025
Dazi, il Canada reagisce: tariffe di ritorsione del 25% su beni statunitensi per oltre 20 miliardi di dollari
I nuovi dazi riguardano l’acciaio e l’alluminio, nonché altri beni statunitensi tra cui computer, attrezzature sportive e prodotti in ghisa
Guarda ora
Canada, Mark Carney succede a Trudeau. Dovrà affrontare la guerra dei dazi
Senza categoria
10 Marzo 2025
Canada, Mark Carney succede a Trudeau. Dovrà affrontare la guerra dei dazi
Il partito dei Liberal lo ha scelto come suo prossimo leader e premier del Paese
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993