Non solo mare, le vacanze per molti sono sinonimo di montagna, soprattutto se le temperature, come quest’anno, confermano la tendenza del clima a surriscaldarsi. Ecco allora che i prezzi delle case in montagna salgono. Un’indagine di Scenari Immobiliari parla di rialzi fino al +38%con tendenze accentuate negli ultimi 10 anni. A dare una spinta anche fuga dall’overtourism e la ricerca di calma. Anche lo sport ha contribuito, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026.
L’ultimo decennio, in particolare, vede un quadro delle seconde case con prezzi in crescita del 26,8% rispetto a quello delle case nelle grandi città. Punte di un +33% per gli immobili nella zona delle Dolomiti.
Per quanto riguarda i prezzi al metro quadrato, stando ad Immobiliare.it al primo posto si trova Cortina d’Ampezzo con oltre 11.000 euro. Sul fronte degli affitti, invece, sono i dati Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) a incoronare Madonna di Campiglio. In questo caso un appartamento con 4 posti letto in piena stagione potrebbe costare tra i 1.400 e i 2.500 euro a settimana.