logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno

Maria Lucia Panucci
30 Agosto 2024
Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno
  • copiato!

Il carrello della spesa sale a +0,9%

Risulta in calo l’inflazione in Italia, ma per i prodotti del carrello della spesa si registra un aumento dei prezzi. Ad agosto il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1% su base annua, da +1,3% del mese precedente. E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat.

I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona accelerano su base tendenziale (da +0,7% a +0,9%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto decelerano (da +1,8% a +1,1%).

L’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,1% per l’indice generale e a +2,2% per la componente di fondo, mentre l’indice armonizzato diminuisce dello 0,1% su base mensile ed aumenta dell’1,3% su base annua (in decelerazione da +1,6% di luglio).

«Estate rovente. Dopo i rincari stellari di giugno e luglio, anche ad agosto si registra un’estate salata per chi è andato in ferie. Un’infiammata dei prezzi che fa segnare ai Servizi ricettivi e di ristorazione il balzo più elevato tra le divisioni di spesa, +4,4% su agosto 2023, in risalita rispetto al salto giù elevato di luglio, pari al 4,3% – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Significa che, solo per fronteggiare i rialzi di alberghi e ristoranti, una coppia con due figli ha speso 108 euro in più su base annua. Per una coppia con 1 figlio il costo è di 97 euro in più, per una famiglia media l’esborso aggiuntivo è di 71 euro. Insomma, si approfitta della voglia di vacanze degli italiani per speculare. Ma la cosa più grave è che i Prodotti alimentari e bevande analcoliche, che su base tendenziale stavano scendendo ininterrottamente da marzo 2023, con un’unica pausa tra novembre e dicembre 2023 quando l’inflazione era rimasta stabile a +5,9%, hanno ripreso a salire, da +0,9% di luglio a +1,1%. Un rincaro che colpisce anche chi le ferie non se le può nemmeno permettere. Per una coppia con due figli, l’inflazione tendenziale pari all’1,1% significa un aumento del costo della vita complessivamente pari a 221 euro su base annua, ma 88 euro in più se ne vanno solo per mangiare e bere. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 203 euro, 80 euro per cibo e bevande».

 

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • carrello spesa
  • inflazione italia
  • prezzi consumo italia

Ti potrebbero interessare

Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Istat, in Italia l’inflazione scende allo 0,7% a settembre su anno
Economia
30 Settembre 2024
Istat, in Italia l’inflazione scende allo 0,7% a settembre su anno
Il carrello della spesa accelera a +1,1%
Guarda ora
Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno
Economia
16 Settembre 2024
Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno
Rallenta la crescita del carrello della spesa
Guarda ora
Istat, inflazione in salita: prezzi al consumo a +1,2% su anno a marzo. Frena il carrello della spesa
Economia
16 Aprile 2024
Istat, inflazione in salita: prezzi al consumo a +1,2% su anno a marzo. Frena il carrello della spesa
Variazione nulla su mese
Guarda ora
Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno
Economia
29 Marzo 2024
Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno
+0,1% su mese. Sale il carrello della spesa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993