logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Esmark e ex Ceo accettano di pagare 600mila dollari per risolvere accuse SEC relative a US Steel

Maria Vincenza D'Egidio
6 Settembre 2024
Esmark e ex Ceo accettano di pagare 600mila dollari per risolvere accuse SEC relative a US Steel
  • copiato!

La SEC accusa presidente di Esmark per annuncio di falsa offerta di acquisto di U.S. Steel

La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha annunciato le accuse contro il presidente di Esmark James Bouchard per aver annunciato un’offerta di acquisto di U.S. Steel nonostante non avesse i mezzi finanziari per farlo.

Acciaio, Nippon Steel compra US Steel: arriva l’ok dall’Ue
Senza categoria
6 Maggio 2024
Acciaio, Nippon Steel compra US Steel: arriva l’ok dall’Ue
Deal da 14,9 miliardi di dollari
6 Maggio 2024
  • NIPPON STEEL
  • US STEEL
Guarda ora

«Bouchard ed Esmark non avrebbero potuto portare a termine l’offerta pubblica di acquisto per U.S. Steel che avevano annunciato», ha dichiarato Antonia Apps, Direttore della SEC per l’ufficio regionale di New York, in un comunicato.

A fronte delle accuse della SEC, Esmark e il suo fondatore ed ex amministratore delegato James Bouchard hanno accettato di pagare 600.000 dollari per risolvere le accuse che l’azienda ha lanciato un’offerta per US Steel pur non avendo i mezzi finanziari per farlo, ha dichiarato venerdì la Securities and Exchange Commission statunitense.

Esmark e Bouchard pagheranno sanzioni civili rispettivamente di 500.000 e 100.000 dollari, secondo un ordine della SEC.

La SEC ha detto che Esmark ha lanciato la sua offerta per acquisire US Steel per 35 dollari per azione il 14 agosto 2023, che avrebbe richiesto 7,8 miliardi di dollari in contanti per essere completata.

Il giorno successivo Bouchard ha dichiarato a un programma di notizie via cavo che l’azienda aveva 10 miliardi di dollari in contanti impegnati nell’affare. Tuttavia, l’indagine della SEC ha rilevato che Esmark non disponeva dei fondi necessari per consumare l’offerta.

«Esmark non disponeva dei 7,8 miliardi di dollari in contanti necessari per completare l’acquisto di US Steel e, pertanto, Esmark e Bouchard non avevano la ragionevole convinzione di avere i mezzi per acquistare i titoli necessari per completare l’offerta pubblica di acquisto annunciata», ha dichiarato la SEC in un comunicato.

FOTO: Shutterstock
  • u.s. steel
  • sec
  • sec accusa esmark di annuncio falsa acquisizione

Ti potrebbero interessare

Il lato energivoro delle criptovalute
Economia
23 Gennaio 2025
Il lato energivoro delle criptovalute
Il 2024 è stato contrassegnato da una serie di record da parte della più famosa delle monete virtuali, il Bitcoin,…
Guarda ora
Trump sceglie il repubblicano Uyeda come presidente ad interim della SEC
Senza categoria
21 Gennaio 2025
Trump sceglie il repubblicano Uyeda come presidente ad interim della SEC
Trump ha dichiarato che nominerà l'ex Commissario della SEC Paul Atkins per dirigerla in modo permanente
Guarda ora
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
Robinhood pagherà 45 milioni di dollari in un accordo con la SEC
Senza categoria
14 Gennaio 2025
Robinhood pagherà 45 milioni di dollari in un accordo con la SEC
L'accordo affronta le accuse di molteplici violazioni normative nelle operazioni di intermediazione da parte dell'agenzia
Guarda ora
Sec, il presidente lascia in gennaio con l’arrivo di Trump
Senza categoria
21 Novembre 2024
Sec, il presidente lascia in gennaio con l’arrivo di Trump
Il presidente-eletto aveva promesso di cacciarlo, è stato scelto da Joe Biden nel 2021
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993