A causa del forte calo nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,5 miliardi di kWh, in crescita dell’8,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando invece si era registrato un -0,6%. Si tratta del dato più alto di sempre in termini di consumi per il mese di agosto dovuto al fatto che le temperature eccezionalmente alte hanno causato un utilizzo sempre più massiccio degli impianti di climatizzazione. E’ quanto riportano gli ultimi dati di Terna.
A livello territoriale la variazione tendenziale di agosto è risultata ovunque positiva: +7,9% al Nord, +8,6% al Centro e +8,4% al Sud e nelle Isole.
Nei primi 8 mesi dell’anno il fabbisogno nazionale è in crescita del 2,5% rispetto al corrispondente periodo del 2023.