logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eli Lilly, farmaco per Alzheimer approvato in Giappone

Maria Vincenza D'Egidio
24 Settembre 2024
Eli Lilly, farmaco per Alzheimer approvato in Giappone
  • copiato!

Il Giappone è il secondo mercato principale in cui il farmaco ha ricevuto l’approvazione, dopo gli Stati Uniti, venduto con lo stesso nome commerciale Kisunla

Eli Lilly ha dichiarato che il Ministero della Salute giapponese ha approvato donanemab, il suo farmaco per la malattia di Alzheimer, offrendo ai pazienti un’altra opzione terapeutica dopo che Leqembi di Eisai e Biogen aveva ricevuto l’approvazione nel settembre dello scorso anno.

Lilly ha dichiarato che il Giappone è il secondo mercato principale in cui il farmaco ha ricevuto l’approvazione, dopo gli Stati Uniti, dove è venduto con lo stesso nome commerciale Kisunla.

L’Alzheimer’s Association stima che più di 4,6 milioni di persone convivono con la demenza in Giappone e si prevede un aumento significativo con l’invecchiamento della popolazione del Paese.

Secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca sulla Popolazione e la Sicurezza Sociale del Giappone, si prevede che le persone di età superiore ai 65 anni rappresenteranno il 32,3% della popolazione del Paese entro il 2035.

Come Leqembi, Kisunla di Lilly è progettato per eliminare dal cervello una proteina legata all’Alzheimer chiamata beta-amiloide.

In un ampio studio di fase avanzata, Kisunla ha rallentato la progressione dei problemi di memoria e di pensiero del 29% rispetto a un placebo. Ha anche causato un gonfiore cerebrale in quasi un quarto dei pazienti e un’emorragia cerebrale in quasi un terzo, ma la maggior parte dei casi è stata lieve.

Kisunla viene venduto con la più forte avvertenza di sicurezza boxed della FDA sull’etichetta di prescrizione negli Stati Uniti, segnalando il rischio di gonfiore ed emorragia cerebrale potenzialmente pericolosi, simile a Leqembi.

A differenza di Leqembi, Kisunla ha un dosaggio finito, che consente ai pazienti di interrompere il trattamento una volta che le scansioni cerebrali non mostrano più placche amiloidi.

In agosto, un gruppo di esperti del Ministero della Salute giapponese aveva raccomandato l’approvazione del trattamento di Lilly.

L’Alzheimer è la causa più comune di demenza e rappresenta circa il 60%-70% dei casi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Lilly stima che il numero di pazienti affetti da demenza potrebbe superare i 5 milioni in Giappone entro il 2030.

FOTO: Shutterstock
  • giappone
  • eli lilly
  • farmaco alzheimer
  • approvazione giappone

Ti potrebbero interessare

Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Economia
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993